Buongiorno a tutti,
Mi chiamo Hicham e sono nuovo del forum.
Sono possessore di un'Alfa Romeo Mito 1.6 jtdm 120 cv, che non mi ha mai deluso.
Ora per motivi di spazio sto cercando di passare alla Giulietta, sempre diesel, perché i km annuali sono almeno 25 mila, 80% extra urbano e 20% urbano.
L'indecisione è sulla motorizzazione, cioè rimanere su una 1.6 120 cv oppure fare il salto ad un 2.0 150 cv.
Ora in giro su internet ne ho trovata una che mi piace anche a livello estetico, una 1.6 con il TCT(mai usato un automatico) mcirca 60 mila km anno 2016 a 12.500 euro, tagliandi certificati, garanzia ecc... Ed un'altra da un privato che è un 2.0 150cv, con 68 mila km del 2015 (entrambe sono euro 6),quest'ultima ha tutti i tagliandi certificati, più il kit distribuzione e pompa acqua rifatti nel 2020,con altri 2 tagliandi comprati da un officina autorizzata, il tutto a 11.000 mila, a livello estetico non mi fa impazzire, però quello potrebbe essere sistemato col tempo, e con i soldi risparmiati rispetto all'altra.
Le mie uniche paure per il 1.6 tct, è appunto il tct avendo la macchina 60 mila km, e sentire magari meno potenza rispetto alla Mito, essendo quest'ultima più leggera.
Grazie per i vostri consigli e chiedo già scusa se ho saltato qualche passo nel forum, essendo la prima volta che scrivo appunto su un Forum.
Mi chiamo Hicham e sono nuovo del forum.
Sono possessore di un'Alfa Romeo Mito 1.6 jtdm 120 cv, che non mi ha mai deluso.
Ora per motivi di spazio sto cercando di passare alla Giulietta, sempre diesel, perché i km annuali sono almeno 25 mila, 80% extra urbano e 20% urbano.
L'indecisione è sulla motorizzazione, cioè rimanere su una 1.6 120 cv oppure fare il salto ad un 2.0 150 cv.
Ora in giro su internet ne ho trovata una che mi piace anche a livello estetico, una 1.6 con il TCT(mai usato un automatico) mcirca 60 mila km anno 2016 a 12.500 euro, tagliandi certificati, garanzia ecc... Ed un'altra da un privato che è un 2.0 150cv, con 68 mila km del 2015 (entrambe sono euro 6),quest'ultima ha tutti i tagliandi certificati, più il kit distribuzione e pompa acqua rifatti nel 2020,con altri 2 tagliandi comprati da un officina autorizzata, il tutto a 11.000 mila, a livello estetico non mi fa impazzire, però quello potrebbe essere sistemato col tempo, e con i soldi risparmiati rispetto all'altra.
Le mie uniche paure per il 1.6 tct, è appunto il tct avendo la macchina 60 mila km, e sentire magari meno potenza rispetto alla Mito, essendo quest'ultima più leggera.
Grazie per i vostri consigli e chiedo già scusa se ho saltato qualche passo nel forum, essendo la prima volta che scrivo appunto su un Forum.