Consiglio tagliando Alfa Mito 1.4 Aspirata

È difficile fare preventivo su queste cose per fare i lavori fatti bene poi ci sono tt le altre cose distribuzione termostatò olio filtro olio ecc per quello le cifre sono importanti.. più manodopera che non sono poche.. se la perdita e minima ti conviene se non hai intenzione di spendere ora un po’ di soldi e sistemare lasciare lì e farai più avanti..
 
La rettifica non la fanno?
Dicono che forse non c'è né bisogno ma non la escludono. Ovviamente mi hanno detto che si paga a parte e dovrei contare nel caso altri 150-200€ oltre ai 260€ preventivati. Comunque dicono che per ora sono solo parole al vento queste. Finché non aprono non si può sapere cosa bisogna fare e cosa no. Il loro meccanico dice che al 90% bisogna farla. Ma alla fine il preventivo che hanno fatto è solo per i danni visibili
 
- Informazione Pubblicitaria -
Non esiste assolutamente nell'albo di TUTTTA LA MECCANICA che ogni qualvolta viene rimossa la testata dal basamento non venga effettuata la rettifica del piano della testata. Chi dice o afferma il contrario non è in grado di intendere e di volere.
 
Non esiste assolutamente nell'albo di TUTTTA LA MECCANICA che ogni qualvolta viene rimossa la testata dal basamento non venga effettuata la rettifica del piano della testata. Chi dice o afferma il contrario non è in grado di intendere e di volere.
Ci avevo pensato anche io ma credo che loro mi abbiano preventivato i 260€ solo per invogliarmi a fare il lavoro perché il loro dipendente quando mi parlò in privato mi disse che avrebbe fatto rettificare il motore
 
Buongiorno, stamattina ho trovato l'auto che ha iniziato a fare questo rumore ad intermittenza. Secondo voi cosa può essere? Da considerare che ho l'appuntamento dal meccanico per risolvere la perdita dell'olio il 30
 

Allegati

  • VID20240921083305.mp4
    78.7 MB
Puleggia distribuzione o variatore di fase.
 
Puleggia distribuzione o variatore di fase.
La macchina non la sto più usando. L'ho accesa ieri pomeriggio e stamattina solo per vedere se rifacesse il rumore ma non lo ha più fatto. Mannaggia, ho un bel po' di paura per quando la porterò dal meccanico perché sicuramente ci saranno molte altre cose da fare
 
Salve a tutti. Ritorno dopo qualche mese per raccontarvi cosa è successo alla mito. Facendola breve ho sostituito la guarnizione di testa dato che trafilava olio ed è stata spianata la testata. Dopo qualche giorno anche la frizione ha deciso di abbandonarmi dopo i suoi 161.000km penso che era anche ora. La macchina adesso va che è na bomba, non fa più nessun rumore e sono davvero felice. L'unica cosa che purtroppo in parte è rimasta è il consumo di olio. Attualmente uso un bardhal 10w-40 xta senza additivi ma comunque il consumo dell'olio sembra essersi calmato un pochetto dopo l'intervento. In 6.500km ho rabboccato solo 400ml di olio (più o meno) e comunque ci sono sempre andato giù pesante come al mio solito. A questo punto tra qualche settimana farò un altro tagliando dato che il meccanico mi ha consigliato di anticiparlo un pochetto questa volta ed ho intenzione di passare al 10w-60 motul 8100 x-power e mettere un additivo bardhal anti-wear. Ho sentito parlare bene di questo olio da parte di possessori di 1.4 tjet. Voi cosa ne pensate? Allego foto del prima e dopo del motore.
 

Allegati

  • IMG-20240930-WA0038(1).jpg
    IMG-20240930-WA0038(1).jpg
    385.5 KB · Visualizzazioni: 8
  • IMG-20240930-WA0039(1).jpg
    IMG-20240930-WA0039(1).jpg
    261.4 KB · Visualizzazioni: 8
  • IMG-20241001-WA0058(1).jpg
    IMG-20241001-WA0058(1).jpg
    276.8 KB · Visualizzazioni: 7
  • IMG-20241001-WA0060(1).jpg
    IMG-20241001-WA0060(1).jpg
    302.6 KB · Visualizzazioni: 9
  • IMG-20241001-WA0059(1).jpg
    IMG-20241001-WA0059(1).jpg
    281.5 KB · Visualizzazioni: 8
  • Like
Reactions: kormrider
Salve a tutti. Ritorno dopo qualche mese per raccontarvi cosa è successo alla mito. Facendola breve ho sostituito la guarnizione di testa dato che trafilava olio ed è stata spianata la testata. Dopo qualche giorno anche la frizione ha deciso di abbandonarmi dopo i suoi 161.000km penso che era anche ora. La macchina adesso va che è na bomba, non fa più nessun rumore e sono davvero felice. L'unica cosa che purtroppo in parte è rimasta è il consumo di olio. Attualmente uso un bardhal 10w-40 xta senza additivi ma comunque il consumo dell'olio sembra essersi calmato un pochetto dopo l'intervento. In 6.500km ho rabboccato solo 400ml di olio (più o meno) e comunque ci sono sempre andato giù pesante come al mio solito. A questo punto tra qualche settimana farò un altro tagliando dato che il meccanico mi ha consigliato di anticiparlo un pochetto questa volta ed ho intenzione di passare al 10w-60 motul 8100 x-power e mettere un additivo bardhal anti-wear. Ho sentito parlare bene di questo olio da parte di possessori di 1.4 tjet. Voi cosa ne pensate? Allego foto del prima e dopo del motore.
400 ml in 6500 km sono decisamente pochi. Segno che il motore "è in forma". Sicuro che un 10W-60 sia meglio per il motore? Io con un consumo così limitato non varierei la gradazione.
 
X