I
Iachialfa
Utente Cancellato
purtroppo non è molto spesso da poter filettare ...
A parte che di solito la vaschetta è sufficientemente in alto per non darti problemi di bolle d'aria (cioè, la vite spurgo fa comodo, ma se metti acqua fino al minimo e ti fai un giretto con l'occhio alla temperatura, poi quando ti fermi hai il liquido più basso e l'impianto spurgato), il tubo di ottone si presta bene ad accogliere un foro e un DADO saldato a stagno o a ottone stesso (con il cannello). A ferro no, perché ques'ultimo fonde dopo.
Sul dado puoi avvitare un bulloncino, corredato di guarnizione in alluminio o rame, ed ecco il tuo nuovo spurgo.
Ma se non ti va di rismontare tutto, lascia tutto così che quello spurgo non è strettamente necessario.
Per i precisini del "se la casa l'ha messo...": NECESSARIO è diverso da UTILE. La fabbrica lo mette perché utile.
Quando lavi il circuito, vedi se in basso, lato passeggero, sul radiatore c'è una vite di plastica per lo scarico. La mia ce l'ha, ma il radiatore potrebbe essere diverso dal TS.
Ciao
IA