Consumo Olio (?) Alfa Giulia 2.2 180cv 2016

LucaDV02

Nuovo Alfista
14 Settembre 2025
8
2
4
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
ciao a tutti di nuovo, chiedo nuovamente consiglio a voi che siete notevolmente più esperti di me su praticamente tutto ciò che riguarda le giulia in generale.
non troppo tempo fa ho fatto eseguire il tagliando cambio e tagliando motore alla mia giulia (le specifiche sono tutte nel titolo), tutto ok finché dopo circa 2-3k km mi scende una tacca dal infotainment, così il giorno dopo ben a freddo decido di controllare dall’astina fisica, ed effettivamente era calato di circa 1/4. non sicuro però di quanto ne avesse messo esattamente il meccanico ho deciso di fare il rabbocco di nuovo e di controllare da me con precisione. siccome era già successo che il livello scendesse da computerino e poi risalisse da solo senza mettere mano.

il livello era quello della foto numero 1

ho rabboccato fino al punto indicato in foto (la numero 2 e la numero 3, sono entrambe le facce della stecca) e a seguito la foto di quanto olio è servito circa, più o meno 150ml.

ora a distanza di nemmeno 10gg mi segna di nuovo il livello a 3/4, come da foto numero 4 e dopo non aver fatto neanche 1000km.


ora la mia domanda è: cosa potrebbe causare tutto ciò?
possibile che sia da cambiare il filtro blowby e che quindi l’olio in eccesso me lo spara in aspirazione e lo brucia?

grazie in anticipo
 

Allegati

  • IMG_9702.webp
    IMG_9702.webp
    210.8 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_9704.webp
    IMG_9704.webp
    233 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_9705.webp
    IMG_9705.webp
    246.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_9703.webp
    IMG_9703.webp
    177.7 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_9706.webp
    IMG_9706.webp
    1 MB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_9707.webp
    IMG_9707.webp
    472.6 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_9814.webp
    IMG_9814.webp
    69.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_9812.webp
    IMG_9812.webp
    255.2 KB · Visualizzazioni: 1
150 ml di olio sono una fesseria , potrebbe essere normale con una macchina con parecchi km ...ma ovviamente tieni sotto controllo il livello almeno ogni 1000 km...i fattori di consumo possono essere tanti ...da un motore con parecchi km, un consumo di bronzine, turbina ... tanti
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Ci sono anomalie allo scarico, cioè fumo..?
grazie per la risposta prima di tutto.

ho fatto controllare tutto, dalla turbina che ha solo un leggerissimo gioco sul cuscinetto al motore che a detta del meccanico non ha nulla apparte leggerissimi trafili dovuti al chilometraggio (135000km)

fumo non ne fa, un leggero odoraccio appena accesa forse.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Vabbè odoraccio è normale...ti consiglio, anche se ti manca ancora km per il tagliando, di cambiare olio di qualità tipo Bardhal ecc e filtro olio originale, ovviamente anche filtro blobay e vedi come va .. avresti bisogno di controllare anche la pressione olio costantemente se nn c'è l hai già
 
 

Discussioni simili