Per i modelli pre adblue (2017-2018) lo 0w20 era consigliato a tutti tranne il 210cv in cui proponevano lo 0w30. Lo stesso identico motore con l'adblue è passato tutto a 0w20 indipendentemente dalla potenza erogata.
Per quanto riguarda le caratteristiche dell'olio questo deve essere necessariamente lowsaps c2/c5 per evitare di intasare il dpf.
Passiamo poi alle specifiche di omologazione FCA, questo è solo un effetto di un contratto vincolante tra due aziende.
Se si guardano le specifiche degli 0w20 praticamente tutti superano ampiamente le esigenze dei motori fca, certo le prove fca le fà solo con il selenia petronas e quindi qualcuno potrebbe affermare che l'algoritmo di degrado delle giulia stelvio è tarato solo su quel particolare pacchetto di additivi antidegrado presente nel selenia.
Personalmente e sottolineo personalmente, faccio riferimento all'ampio elenco di MB per la specifica 229.71, che comprende moltissimi produttori di olii 0w20 low saps c5 longlife. La MB preferisce non vincolarsi contrattuallmente con un solo fornitore, ma piuttosto individuare il più ampio elenco di produttori che possono fornire in tutto il mondo olio adatto ai loro motori. link:
Mercedes-Benz Operating Fluids
Sinceramente con nessuno di questi olii, compreso il poco blasonato selenia, aspetterei che l'algoritmo fca mi consigli di cambiare l'olio, meglio non superare mai i 15000km