Quale Olio Motore per Giulia 2.2 180cv Diesel

Tascio1977

Alfista principiante
10 Marzo 2021
10
2
5
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
Ciao sono il possesore di una splendita Giulia Rosso Monza 2.2 180 cv diesel del 2017 .essendo scaduta la garanzia e volendo fare il tagliando per conto mio,visto che ho la fortuna di avere un garage con ponte,volevo chiedervi che tipo di olio mi consigliate per il motore.Vivo a circa 300 metri sul livello del mare nel frusinate,le temperature in estate raggiungono i 35/40 gradi a seconda dalla stagione e in inverno le minime di mattina si aggirano su i-5/-2 sempre a seconda della stagione.Ho letto sul manuale di uso e manutenzione di mettere il Selenia 0/20 mi confermate?Grazie e forza Alfaaaaaaaaa
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,797
7,945
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Metti il 5/30 e meglio lo 0/20;0/30 lo mettono solo per inquinamento ma meccanicamente e meglio il 5/30..
 

veloce86

Super Alfista
17 Dicembre 2021
851
408
110
Regione
Calabria
Alfa
Stelvio
ho letto discussioni dove c'e' chi usa il bardahl 5w30 mi sai dire il perche'
Non rispetterebbe ne le specifiche SAE ne quelle fca
Metti il 5/30 e meglio lo 0/20;0/30 lo mettono solo per inquinamento ma meccanicamente e meglio il 5/30..
Non consigliamo agli utenti di utilizzare prodotti fuori specifica, al massimo 0w30 potrebbe andare: il 5w30 non ha senso su un motore euro6
 
  • Like
Reactions: romassi

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,797
7,945
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
E chi lo dice che non ha senso.. olio 0/20/0/30 lo hanno fatto solo per eliminare qualche attrito e ridurre emissioni..si può benissimo mettere il 5/30 sulle euro 6 moltissime case danno la possibilità di mettere molti tipi di olio… poi comunque olio e olio se lo si cambia regolarmente qualsiasi cosa si mette va bene e molto molto improbabile che mettendo anche un 10/40 si rompe qualcosa o si fanno danni… i problemi nascono a fare i 15/20/30 mila
Km con uso gravoso accendi spegni percorsi brevi è start stop sempre attivo!!
 

veloce86

Super Alfista
17 Dicembre 2021
851
408
110
Regione
Calabria
Alfa
Stelvio
E chi lo dice che non ha senso.. olio 0/20/0/30 lo hanno fatto solo per eliminare qualche attrito e ridurre emissioni..si può benissimo mettere il 5/30 sulle euro 6 moltissime case danno la possibilità di mettere molti tipi di olio… poi comunque olio e olio se lo si cambia regolarmente qualsiasi cosa si mette va bene e molto molto improbabile che mettendo anche un 10/40 si rompe qualcosa o si fanno danni… i problemi nascono a fare i 15/20/30 mila
Km con uso gravoso accendi spegni percorsi brevi è start stop sempre attivo!!
Si certo perché esistono 10w40 lowsaps con specifica C2. cerchiamo di essere seri nel rispetto di chi chiede informazioni. Anche questa storia dei Km: fino alle percorrenze indicate dalla casa, con olio A SPECIFICA, non si fa alcun danno. Cambiarlo prima male non fa. Detto questo in base alle specifiche LUM sul motore del nostro amico va olio 0w20 o 0w30, nessuna altra gradazione SAE. Un. 5w30 c2(o c3) non fa danni nell’ immediato ma non apporta alcun vantaggio
 
  • Like
Reactions: RodrigoLena

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,629
19,190
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Ciao sono il possesore di una splendita Giulia Rosso Monza 2.2 180 cv diesel del 2017 .essendo scaduta la garanzia e volendo fare il tagliando per conto mio,visto che ho la fortuna di avere un garage con ponte,volevo chiedervi che tipo di olio mi consigliate per il motore.Vivo a circa 300 metri sul livello del mare nel frusinate,le temperature in estate raggiungono i 35/40 gradi a seconda dalla stagione e in inverno le minime di mattina si aggirano su i-5/-2 sempre a seconda della stagione.Ho letto sul manuale di uso e manutenzione di mettere il Selenia 0/20 mi confermate?Grazie e forza Alfaaaaaaaaa
Devi usare solo ed esclusivamente il Selenia 0w20 prescritto. Se vuoi trattare bene il motore, riduci gli intervalli di sostituzione dell’olio e filtro ma usa sempre il Selenia
 
ADVERTISEMENT

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,402
17,037
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
ho letto discussioni dove c'e' chi usa il bardahl 5w30 mi sai dire il perche'
L'unico bardahl compatibile è questo
20200208_163444.jpg
20200208_211908.jpg
20200208_163440.jpg
 

ricc

Super Alfista
30 Gennaio 2022
470
322
109
Regione
Lazio
Alfa
Stelvio
Per i modelli pre adblue (2017-2018) lo 0w20 era consigliato a tutti tranne il 210cv in cui proponevano lo 0w30. Lo stesso identico motore con l'adblue è passato tutto a 0w20 indipendentemente dalla potenza erogata.
Per quanto riguarda le caratteristiche dell'olio questo deve essere necessariamente lowsaps c2/c5 per evitare di intasare il dpf.
Passiamo poi alle specifiche di omologazione FCA, questo è solo un effetto di un contratto vincolante tra due aziende.
Se si guardano le specifiche degli 0w20 praticamente tutti superano ampiamente le esigenze dei motori fca, certo le prove fca le fà solo con il selenia petronas e quindi qualcuno potrebbe affermare che l'algoritmo di degrado delle giulia stelvio è tarato solo su quel particolare pacchetto di additivi antidegrado presente nel selenia.
Personalmente e sottolineo personalmente, faccio riferimento all'ampio elenco di MB per la specifica 229.71, che comprende moltissimi produttori di olii 0w20 low saps c5 longlife. La MB preferisce non vincolarsi contrattuallmente con un solo fornitore, ma piuttosto individuare il più ampio elenco di produttori che possono fornire in tutto il mondo olio adatto ai loro motori. link: Mercedes-Benz Operating Fluids
Sinceramente con nessuno di questi olii, compreso il poco blasonato selenia, aspetterei che l'algoritmo fca mi consigli di cambiare l'olio, meglio non superare mai i 15000km
 
Ultima modifica:

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT