Consumo olio eccessivo?

Sull'auto dell'ordine lascio parola agli addetti, conosco un paio di carabinieri/poliziotti un'idea ce l'ho
Per girare poco olio coi problemi causati, OK è assodato, ma mi sorge un dubbio, la spia del livello olio funziona?


Giulietta ha solo la spia di bassa pressione.... Non indica il livello... E quando si accede il danno é fatto...

I pistoni non si rigano da soli... La fasce nemmeno...

Qui si tratta di una concatenazione di cause una dietro l'altra che hanno portato all'usura eccessiva...

Scannate assassine a freddo, fuorigiri in scalata... Manutenzioni non fatte... Olio scadente... Olio diluito dal gasolio...

Ecc...ecc..ecc...
 
Hai fatto alesare i cilindri??
Si vede che di riparazioni ci capisci.... secondo te l'alesatura si può fare a monoblocco montato su telaio?

E' chiaro che si tratta una riparazione al risparmio dove si tenta di rimetterlo in sesto spendendo il minimo....

A proposito di un solo pistone danneggiato ... credi proprio sia colpa del "dirigente" o possa essere un accoppiamento errato/difetto del materiale?

Un motore strappazzato per carenza di lubrificazione si danneggia in toto non solo una parte.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Si vede che di riparazioni ci capisci.... secondo te l'alesatura si può fare a monoblocco montato su telaio?

E' chiaro che si tratta una riparazione al risparmio dove si tenta di rimetterlo in sesto spendendo il minimo....

A proposito di un solo pistone danneggiato ... credi proprio sia colpa del "dirigente" o possa essere un accoppiamento errato/difetto del materiale?

Un motore strappazzato per carenza di lubrificazione si danneggia in toto non solo una parte.


e torna a fare il professore...

Sono responsabile di quello che scrivo, non di quello che gli altri comprendono o interpretano.

infatti ho chiesto e non affermato.

I pistoni con usura se aguzzi la vista sono più di uno. L'amico superbike ne ha fotografato uno solo ma almeno 2 presentavano usura...

I pistoni non vengono più inseriti a mano...

A parte in Ferrari.

È tutto un processo automatizzato
 
M@urizio secondo me kormrider parla in generale dicendo che alcune persone non trattano al meglio le proprie auto e poi le rivendono dopo che "si ci sono divertiti"/"le hanno rovinate". Forse tu sei un dirigente e ti sei sentito attaccato, ma comunque non tutti i dirigenti sono uguali!
È anche come dici tu che può semplicemente essere "difettoso" e che quindi non dipenda da come è stato trattato il motore.
Quà si parla del consumo olio eccessivo, delle cause ed eventualmente anche quanto costa risolvere il problema!
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Ma poi, ammesso e non concesso che il consumo d'olio fosse dovuto o meno ad un eventuale accoppiamento meccanico difettoso...

avrebbe dovuto consumare olio fin da subito, da nuova.. Non dopo 120.000km come riportano svariati post all'interno della sezione Giulietta 2.0 jtdm 140cv...
 
  • Mi piace
Reazioni: Melo81
Se si gira con poco olio ,
Il primo danno sono le valvole , successo a un mio collega,
Le valvole sono il punto più lontano, e il più alto.
Veramente non sono d'accordo... le valvole (punterie) senza olio battono ma sopravvivono, le bronzine battono pure loro ma una volta consumato il metallo antifrizione le butti via definitivamente...
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider

Discussioni simili

X