Consumo olio motore

Roberto Cremisini

Alfista principiante
16 Gennaio 2023
46
12
10
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
Buonasera,
Oggi dopo una verifica del livello olio, dal computer di bordo,ho notato un calo del livello un pochino anomalo. L’ultimo tagliando è stato effettuato in alfa pochi mesi fa e ho percorso un totale di 6000km!! La vettura in questione è Stelvio 2018 2.2 180Cv. Volevo sapere da voi se è una cosa abbastanza normale dover rabboccare già dopo solo 6000 km oppure no.
Vi allego la foto di dove si trova ora il livello olio, e nella seconda foto è a tagliando appena effettuato( perfettamente a metà fra il minimo e il massimo proprio sotto la goccia)
Grazie a chi mi risponderà
Salve a tutti sono nuovo iscritto volevo un consiglio sulla mia Giulia 2016 comprata da poco ho fatto fare il tagliando e ho visto che il misuratore olio sul impostazioni non mi segnala piu il livello olio lo fatta vedere tramite PRESA OBD e non si riesce a resettarla ne ho provati due di officine e niente da fare qualcuno mi sa dare una spiegazione prima di rivolgermi alla casa Alfa Romeo vi ringrazio in anticipo
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,285
8,427
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Hai asta!! Usa quella per livello magari la misurazione elettronica è stato scollegata o potrebbe avere qualche problema..
 

Jack Ryan

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
7 Febbraio 2019
3,555
5,122
174
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 D 180Cv Q4
Altre Auto
Fiat Tipo 1.4 ie cat.SX 1992
Sc
Hai asta!! Usa quella per livello magari la misurazione elettronica è stato scollegata o potrebbe avere qualche problema..
Scollegato non credo proprio sarebbe il primo caso mi sembra di capire...Forse e' il sensore che ha dei problemi..
 

Iannino

Alfista Megalomane
15 Luglio 2020
1,362
858
169
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170 cv
Altre Auto
Lancia y 0.9 cambio automatico
Con i vecchi motori potevi anche immergerli nell'olio, con i nuovi non è proprio cosi, sono molto delicati, io vidi i danni personalmente in una Yaris che causa eccessivo olio usci fuori dai paraoli, e nonostante ne aveva perso per la fuoriuscita alla conta tra quello estratto dalla coppa e quello effettivamente che ci doveva essere c'era una differenza di 800grammi, mi fa pensare che è stato superato il litro abbondante..

altro caso in cui ci fu il problema alle punterie in una mini, dichiarazione rilasciata da BMW che rilasciò al mio amico in fattura la diagnosi relativa alla problematica (eccessivo olio motore) e conseguente danneggiamento delle punterie..


Questo è un genio malefico..

Del resto l'hai scritto pure tu che un eccessivo olio fa la maionese e occlude l'aspirazione della pompa, e se si blocca la pompa cosa succede al motore e le sue parti rotanti comprese le punterie?

Quinti fa male o non fa male l'eccessivo olio motore?
Antonio...ti sono moralmente molto vicino, hai tutta la mia comprensione!
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT