2.2 Diesel continua problema bassa pressione olio motore

la mia 150cv agosto/2018, a 130 in autostrada arriva anche a 103 gradi di olio, poi scende e si stabilizza sui 99-100, a 91 gradi scatta la quarta tacca sul cruscotto ovvero a metà e da li non si schioda neanche scannandola. Comunque quando sta sui 100 la pressione anche a tutto gas arriva massimo a 5.2-5.3 mentre fino a 90 anche i 5.8
comunque a me la famosa quinta tacca ogni tanto si accende ma si spegne quasi subito e di solito lo fa in piena estate e se la macchina sta a pieno carico e/o in salita
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
@stefano1980 sotto sforzo o velocità sostenute in estate che temperature olio hai ?
 
Da qualche anno uso il 5/30 e sinceramente non ho notato differenze sulle temperature.... Non credo influisca la viscosità visto che ci sono troppi fattori che la determinano
secondo me la differenza la fanno gli additivi presenti nell'olio e la qualità dell'olio stesso. Io da un paio d'anni sono passato dal Selenia 0w20 c2 al Valvoline 0w20 c5 e la differenza è netta in silenziosità (soprattutto a freddo) e temperature massime...per i miei gusti Selenia è veramente di scarsa qualità!
 
Il Selenia 0W20 C5 lo produce Petronas, mentre Valvoline è gruppo Aramco.
Una cosa è certa, oli sintetici 100% di ultima generazione hanno additivi chimici all'avanguardia, nulla a che vedere con i precedenti senza urea.
 
la mia 150cv agosto/2018, a 130 in autostrada arriva anche a 103 gradi di olio, poi scende e si stabilizza sui 99-100, a 91 gradi scatta la quarta tacca sul cruscotto ovvero a metà e da li non si schioda neanche scannandola. Comunque quando sta sui 100 la pressione anche a tutto gas arriva massimo a 5.2-5.3 mentre fino a 90 anche i 5.8
La mia del 2017 (olio) a metà è a 91.2, una tacca oltre la metà si attiva a 91 e 3. Oltre i 92 non sale anche tirandola in autostrada.
Stamani temperatura esterna 13 gradi, 5.5 all'accensione.
Inoltre, cerco sempre di fare alzare la pressione olio, dando qualche piccola spinta al minimo soprattutto a freddo, in modo da non stare fisso sui 2.3, 2.4, ma faccio lavorare la pompa in alta pressione in modo da lubrificare bene il motore.
Secondo voi è utile?🤔
 
La mia del 2017 (olio) a metà è a 91.2, una tacca oltre la metà si attiva a 91 e 3. Oltre i 92 non sale anche tirandola in autostrada.
Stamani temperatura esterna 13 gradi, 5.5 all'accensione.
Inoltre, cerco sempre di fare alzare la pressione olio, dando qualche piccola spinta al minimo soprattutto a freddo, in modo da non stare fisso sui 2.3, 2.4, ma faccio lavorare la pompa in alta pressione in modo da lubrificare bene il motore.
Secondo voi è utile?🤔
Ovviamente non parlo di tirare a freddo, ma giusto una spinta per arrivare ai 5.7, 5.8. Sento meno il lavoro delle punterie.
 

Discussioni simili

X