2.2 Diesel continua problema bassa pressione olio motore

Ovviamente non parlo di tirare a freddo, ma giusto una spinta per arrivare ai 5.7, 5.8. Sento meno il lavoro delle punterie.
Ho letto in un altra discussione che parte in alta pressione sotto i 15 gradi, in questi giorni qui da me sta sempre sopra i 15 e la tengo in garage per cui sempre partita a 2.4 . Per farla stare in alta pressione a freddo devi passare i 3000giri e secondo me bene non gli fà, l'ho fatto un paio di volte giusto per provare, l'importante come tutti i diesel fare i primi km senza andare oltre 2000giri
 
Ho letto in un altra discussione che parte in alta pressione sotto i 15 gradi, in questi giorni qui da me sta sempre sopra i 15 e la tengo in garage per cui sempre partita a 2.4 . Per farla stare in alta pressione a freddo devi passare i 3000giri e secondo me bene non gli fà, l'ho fatto un paio di volte giusto per provare, l'importante come tutti i diesel fare i primi km senza andare oltre 2000giri
Perfettamente in linea con la tua all'accensione. Per quanto riguarda l' alta pressione la mia si comporta in modo diverso. Premetto che l ho comprata usata, quindi non sono a conoscenza dei lavori fatti ( e non dichiarati, eventualmente).
In alta pressione ci lavora già sotto i 2.000 giri, alla minima accelerazione (1.400, 1.500) raggiunge i 5.7, 5.8.
 
  • Like
Reactions: MattoMascio
La mia del 2017 (olio) a metà è a 91.2, una tacca oltre la metà si attiva a 91 e 3. Oltre i 92 non sale anche tirandola in autostrada.
Stamani temperatura esterna 13 gradi, 5.5 all'accensione.
Inoltre, cerco sempre di fare alzare la pressione olio, dando qualche piccola spinta al minimo soprattutto a freddo, in modo da non stare fisso sui 2.3, 2.4, ma faccio lavorare la pompa in alta pressione in modo da lubrificare bene il motore.
Secondo voi è utile?🤔
Comunque ho notato che tra chi ha come te il congegno Hr e chi ha come me il Baccable, le temperature olio sono diverse, a me a 91-92 arriva a metà indicatore e massimo che ho visto è stato 103 ma poi si stabilizza sui 99-100. Quindi per arrivare una tacca sopra la metà secondo me deve arrivare almeno a 105. Io con quest'olio che ho ora ravenol Fes 0w30 non ho mai superato la metà, neanche tirandola a morte con quaranta gradi esterni, mentre prima con il Pakelo 0w30 ci arrivavo spesso tirando in estate, o in passi di montagna
 
  • Like
Reactions: roscap88
- Informazione Pubblicitaria -
Perfettamente in linea con la tua all'accensione. Per quanto riguarda l' alta pressione la mia si comporta in modo diverso. Premetto che l ho comprata usata, quindi non sono a conoscenza dei lavori fatti ( e non dichiarati, eventualmente).
In alta pressione ci lavora già sotto i 2.000 giri, alla minima accelerazione (1.400, 1.500) raggiunge i 5.7, 5.8.
ma parli a freddo da fermo o in movimento, perchè se parli in movimento anche la mia a freddo arriva anche 5.7-5.8 sotto i 200giri se do un pò più di gas , mentre dopo i 95-96gradi arriva al massimo a 5.2-5.3 anche tirando. Invece da ferma a freddo per passare in alta pressione devo superare i 3000giri, sopra i 90 gradi invece a volte basta che do gas e sale subito a volte no
 
  • Like
Reactions: roscap88
Comunque ho notato che tra chi ha come te il congegno Hr e chi ha come me il Baccable, le temperature olio sono diverse, a me a 91-92 arriva a metà indicatore e massimo che ho visto è stato 103 ma poi si stabilizza sui 99-100. Quindi per arrivare una tacca sopra la metà secondo me deve arrivare almeno a 105. Io con quest'olio che ho ora ravenol Fes 0w30 non ho mai superato la metà, neanche tirandola a morte con quaranta gradi esterni, mentre prima con il Pakelo 0w30 ci arrivavo spesso tirando in estate, o in passi di montagna
Può essere un errore di lettura da parte di uno dei dispositivi questo punto? La mia 0w20.
 
ma parli a freddo da fermo o in movimento, perchè se parli in movimento anche la mia a freddo arriva anche 5.7-5.8 sotto i 200giri se do un pò più di gas , mentre dopo i 95-96gradi arriva al massimo a 5.2-5.3 anche tirando. Invece da ferma a freddo per passare in alta pressione devo superare i 3000giri, sopra i 90 gradi invece a volte basta che do gas e sale subito a volte no
Se ti ricordi ti girai pure il video, parlavo in movimento. L unica discrepanza con la tua che anche a caldo a me sale subito sin dai bassi giri da ferma.
 
  • Like
Reactions: Gian1978
Può essere un errore di lettura da parte di uno dei dispositivi questo punto? La mia 0w20.
sicuramente c'è qualche problema con la temperatura olio fateglielo presente al produttore, così ve lo aggiorna. Non può andare oltre la metà con soli 92gradi, l'olio gira su temperature più elevate fino a 110-120 se ci vai in pista
 
  • Like
Reactions: roscap88
Mi è arrivato il giocattolo ….🤣
Funziona alla grande
A mio giudizio è molto importante leggere dei valori che oltre a scongiurare il problema della bassa pressione olio sono utili per aver idea della condizione di esercizio dell’auto
A colpo d’occhio per l’olio posso dire
A freddo non inferiore a 2,3 bar in condizioni di attuatore in bassa pressione (non ho fatto commutare perché mi scoccia accelerare a freddo )
A caldo range 2,3-5,7 bar
Olio selenia 0/30
Credo sia in buone condizioni il sistema di lubrificazione per il momento.
Non riesco a caricare video
 
Mi è arrivato il giocattolo ….🤣
Funziona alla grande
A mio giudizio è molto importante leggere dei valori che oltre a scongiurare il problema della bassa pressione olio sono utili per aver idea della condizione di esercizio dell’auto
A colpo d’occhio per l’olio posso dire
A freddo non inferiore a 2,3 bar in condizioni di attuatore in bassa pressione (non ho fatto commutare perché mi scoccia accelerare a freddo )
A caldo range 2,3-5,7 bar
Olio selenia 0/30
Credo sia in buone condizioni il sistema di lubrificazione per il momento.
Non riesco a caricare video
Direi perfetti
 
X