Perché quanto é la tua pressione al minimo?Non va bene per i filtri antiparticolato e sono semi sintetici.. dovresti saperlo. E comunque mi basta vedere a quanto gira la pressione al minimo ora per promuoverlo a pieni voti
Perché quanto é la tua pressione al minimo?Non va bene per i filtri antiparticolato e sono semi sintetici.. dovresti saperlo. E comunque mi basta vedere a quanto gira la pressione al minimo ora per promuoverlo a pieni voti
Credevo ci fosse solo quella di pressione massima .É un effetto delle valvole limitatrici: quando il flusso aumenta aprono di più il passaggio e alla fine la pressione scende leggermente.
ma no, guarda io uso il I-sint 10/40 su quella da corsa, quindi considerato che il motore funziona benissimo perchè non metterlo anche sullo Stelvio?... d'altronde mi ricordo che qualche "esperto" affermava che qualunque olio va bene!..Non va bene per i filtri antiparticolato e sono semi sintetici.. dovresti saperlo. E comunque mi basta vedere a quanto gira la pressione al minimo ora per promuoverlo a pieni voti
Io non ho mai detto che qualunque olio va benema no, guarda io uso il I-sint 10/40 su quella da corsa, quindi considerato che il motore funziona benissimo perchè non metterlo anche sullo Stelvio?... d'altronde mi ricordo che qualche "esperto" affermava che qualunque olio va bene!..
E' interessante comunque la questione della pressione, sullo Stelvio la posso vedere e quindi noto che appena accesa sale a 2,6 (se fa caldo) o a 6/6,5 se fa freddo e in marcia è sempre a livelli superiori a 2,5 se vado piano oppure in base all'accelerazione sale a livelli ottimali...
p.s. comunque in commercio di 10/40 adatti al filtro antiparticolato ci sono e non sono semi sintetici
Perché è ancora nuova.... Dimmelo fra qualche annoma no, guarda io uso il I-sint 10/40 su quella da corsa, quindi considerato che il motore funziona benissimo perchè non metterlo anche sullo Stelvio?... d'altronde mi ricordo che qualche "esperto" affermava che qualunque olio va bene!..
E' interessante comunque la questione della pressione, sullo Stelvio la posso vedere e quindi noto che appena accesa sale a 2,6 (se fa caldo) o a 6/6,5 se fa freddo e in marcia è sempre a livelli superiori a 2,5 se vado piano oppure in base all'accelerazione sale a livelli ottimali...
p.s. comunque in commercio di 10/40 adatti al filtro antiparticolato ci sono e non sono semi sintetici
difatti non sei tu che ha detto una cosa del genere!...ma visto che qui sopra c'è chi pensa che nel motore si possa mettere qualunque tipo di olio.....Io non ho mai detto che qualunque olio va bene
Perché è ancora nuova.... Dimmelo fra qualche anno![]()
Mi immagino che quando la pompa è impostata per la “bassa” il circuito sia limitato in modo diverso.Credevo ci fosse solo quella di pressione massima .
qualcuno di voi o qualche vostro amico ha provato a bloccare la pompa olio in alta pressione?