Controalberi motore Stelvio 2.2 210cv

Domanda stupida questi controalberi si possono rimuovere? O porterebbe a altri danni farebbe più vibrazioni ?
su questo forum c'è un messaggio che qualcuno ha rimosso entrambi gli alberi di equilibratura e invece di un separatore d'olio centrifugo ha installato un normale decanter e fa funzionare correttamente l'auto e il suo motore è scheggiato
 
Aggiornamento per gli interessati, motore distrutto da sostituire. All'Alfa visto il kilometraggio e gli anni della vettura mi dicono che in questi casi non e' previsto alcun intervento in concorrenza, pur essendo a conoscenza del problema che si è già presentato. Visto il costo da strozzinaggio del motore nuovo alfa, attorno ai 12.000 €, mi sono rivolto a ricambisti generici. Uno di questi che tratta motori a livello internazionale mi ha risposto in questa maniera : "articolo da noi non più commercializzato causa eccessiva difettosità riscontrata, si consiglia la vendita del veicolo!" Senza parole!
 
Aggiornamento per gli interessati, motore distrutto da sostituire. All'Alfa visto il kilometraggio e gli anni della vettura mi dicono che in questi casi non e' previsto alcun intervento in concorrenza, pur essendo a conoscenza del problema che si è già presentato. Visto il costo da strozzinaggio del motore nuovo alfa, attorno ai 12.000 €, mi sono rivolto a ricambisti generici. Uno di questi che tratta motori a livello internazionale mi ha risposto in questa maniera : "articolo da noi non più commercializzato causa eccessiva difettosità riscontrata, si consiglia la vendita del veicolo!" Senza parole!
La cosa più sensata da fare è:

opzione 1) vuoi tenere il veicolo > compri un motore usato a buon prezzo
opzione 2) non vuoi tenere il veicolo > compri un motore usato a buon prezzo > rivendi l'auto al suo valore di mercato
opzione 3) fai una stima del valore del mezzo senza il motore > rivendi il mezzo al giusto prezzo (il ricavo deve essere simile escludendo quello che avresti speso per sistemarla)

Il mio consiglio è valutare l'opzione 2 e 3 e se ti piace ricomprarla con motore a benzina (è quello che farei se dovessi cambiare).

Mi spiace molto per quello che ti è successo, sono situazioni singolari.

NB: doverosa precisazione, nel tuo caso il problema è (se ho ben capito) l'astina volata via che ha fatto andare via l'olio e combinare un disastro. Solo l'astina ha causato tutto questo, era avvitata male? Probabile. Ma è per dire che prima di etichettare il motore come maledetto ce ne passa.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Io li ho eliminati entrambi , per il filtro centrifugo che non funziona più ho messo un decanter vapori olio e sembra che tutto sta funzionando alla grande
Ciao Gaetano, come li hai eliminati? Hai tolto entrambi gli ingranaggi? E il filtro Blow by lo hai tolto fisicamente?
 
Non credo proprio ci siano aggiornamenti.. i casi iniziano a salire…sarebbe da buttare sto motore e montare un bel2.0 mjt da 150/170 cv con cambio manuale!! Ma oltre a mettere il motore c’è tt parte elettronica da fare.. però è un peccato perché quel telaio meritava un motore al pari dei precedenti mjt!!
Abbiamo gli stessi pensieri, solo che ho pensato di installare l'H47 della BMW poiché ha lo stesso supporto dell' ZF 8HP
 
Aggiornamento per gli interessati, motore distrutto da sostituire. All'Alfa visto il kilometraggio e gli anni della vettura mi dicono che in questi casi non e' previsto alcun intervento in concorrenza, pur essendo a conoscenza del problema che si è già presentato. Visto il costo da strozzinaggio del motore nuovo alfa, attorno ai 12.000 €, mi sono rivolto a ricambisti generici. Uno di questi che tratta motori a livello internazionale mi ha risposto in questa maniera : "articolo da noi non più commercializzato causa eccessiva difettosità riscontrata, si consiglia la vendita del veicolo!" Senza parole!
qualche motore in giro lo trovi, peccato però che non essendoci tutta questa moria di motori non ne trovi tanto... quindi la risposta di questo soggetto (il termine corretto sarebbe altro) fa solo ridere!... considerato che salvo rari casi le persone "normali" che comprano un diesel fanno circa 50.000 km all'anno prima che si rompa il nuovo passerebbero dai tre ai quattro anni, quindi qualunque garanzia sarebbe scaduta e non credo alla "santità" di chi vende un motore e non vuole venderlo per una questione "morale"....
 
  • Like
Reactions: Jack Ryan e Alex777
Aggiornamento per gli interessati, motore distrutto da sostituire. All'Alfa visto il kilometraggio e gli anni della vettura mi dicono che in questi casi non e' previsto alcun intervento in concorrenza, pur essendo a conoscenza del problema che si è già presentato. Visto il costo da strozzinaggio del motore nuovo alfa, attorno ai 12.000 €, mi sono rivolto a ricambisti generici. Uno di questi che tratta motori a livello internazionale mi ha risposto in questa maniera : "articolo da noi non più commercializzato causa eccessiva difettosità riscontrata, si consiglia la vendita del veicolo!" Senza parole!
Proprio un bel consiglio ti hanno dato...Da quel ricambista neanche una vite ci comprerei...
Difficile trovare un motore ma forse da alcuni demolitori a Grugliasco ( Torino ) potresti trovare qualcosa.
 
Proprio un bel consiglio ti hanno dato...Da quel ricambista neanche una vite ci comprerei...
Difficile trovare un motore ma forse da alcuni demolitori a Grugliasco ( Torino ) potresti trovare qualcosa.
appunto... se ci fosse tutta questa moria di motori i demolitori sarebbero pieni e invece non è cosi!... sicuramente qualche caso è successo, ma non nella quantità che si vuole raccontare.
 
Scusate se mi intrometto anche io. Ero entrato per aprire un nuovo 3d ma mi associo a questo perché l'argomento mi interessa.

2019, 2.2, originale, 104k km realmente originali. 8k km fa fatti tutti i lavori (pompa olio -precauzione, non dava problemi-, distribuzione, tendicinghia, olio cambio e tutto il resto).

Rigenerazioni perfette.

Per paranoia e deformazione sensoriale sembra di sentire nuovi rumori ogni tanto.

Oggi dopo viaggio di qualche ora (quindi motore caldo) appena parcheggio sembra sentire qualcosa che vibra, direi ticchettio ma non è un ticchettio, è un rumore di qualcosa che vibra velocemente. Si sente dal lato alto a sinistra, dove abbiamo la scritta alfa romeo sulla copertura di plastica. Io nel video comunque ho ripreso da più angolazioni verso la fine mi fermo sulla zona interessata.

Nessuna spia. Al recente intervento le bronzino erano perfette. Olio 0w30 technos bardhal.

Preciso che prima possibile vorrei fare degli interventi ovvero controllare la famosa vite corta che rischia di svitare dentro il motore. E sicuramente verificare i contralberi.

Mi dispiace uscire sempre con il terrore che possa spaccarsi tutto da un momento all'altro. Sono tentato di passare al benzina.
Novità? Hai fatto controllare il motore alla fine?
 
Novità? Hai fatto controllare il motore alla fine?
Ciao, si, sono rumori normalissimi. Abbiamo comunque appurato che l'olio esausto rende il motore più rumoroso, non tanto per i chilometri percorsi ma per il tempo e l'uso gravoso del mezzo con rigenerazioni frequenti, il tutto contamina prima l'olio diluendolo e togliendo capacità lubrificante. Farò a breve il tagliando e cambierò l'olio ogni 6 mesi o 5.000 km.
 
X