Controalberi motore Stelvio 2.2 210cv

Novità? Hai fatto controllare il motore alla fine?
Ciao, si, sono rumori normalissimi. Abbiamo comunque appurato che l'olio esausto rende il motore più rumoroso, non tanto per i chilometri percorsi ma per il tempo e l'uso gravoso del mezzo con rigenerazioni frequenti, il tutto contamina prima l'olio diluendolo e togliendo capacità lubrificante. Farò a breve il tagliando e cambierò l'olio ogni 6 mesi o 5.000 km.
 
Ciao a tutti, ormai da diverso tempo, sento provenire dal vano motore, lato turbina, un rumore di rapito sfregamento, che dura giusto un istante e che si ripresenta cadenzandosi ogni 5 secondi circa (sembra un click).. nel video che ho postato si sente chiaramente…

Io temo possa riguardare i contralberi… voi che ne pensate?


(A me sembra tipo un ingranaggio.. non saprei proprio se si tratta altro o meno)

(Comunque trattasi di AR STELVIO 2.2 DIESEL 210CV con ADBLUE e 110000km my2019)
 

Allegati

  • RUMORE STELVIO.mp4
    1.9 MB
Ciao, si, sono rumori normalissimi. Abbiamo comunque appurato che l'olio esausto rende il motore più rumoroso, non tanto per i chilometri percorsi ma per il tempo e l'uso gravoso del mezzo con rigenerazioni frequenti, il tutto contamina prima l'olio diluendolo e togliendo capacità lubrificante. Farò a breve il tagliando e cambierò l'olio ogni 6 mesi o 5.000 km.
Ok, il ti chiedevo un merito a quel rumore.. la mia ne fa uno molto simile.. anch’io sto optando per tagliandi super ravvicinati con oli premium.. (non ho mai avuto tanta ansia come con questo motore).. comunque sono felice che non era niente .. ti ringrazio per la testimonianza
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
il rumore è strano, bisogna approfondire.... che siano i controalberi mi lascia perplesso, troppo distante tra un "click" e l'altro..
La prossima settimana prenoterò in officina, per farla vedere.. è proprio strano.. dico i contralberi perché il rumore lo sento da fermo, la zona dove lo sento è dove c’è la turbina… catalizzatore… in quel vano
 
Buongiorno, ieri ho risposto all'amico Federiano con le mie considerazioni e l'invito a vedere dei video informativi, ma la mia risposta è scomparsa. Ho cancellato io il post senza volerlo o i moderatori vogliono informarmi di un illecito che si scontra con il regolamento? Almeno posso farne tesoro e non ripetere l'errore, grazie.
 
La prossima settimana prenoterò in officina, per farla vedere.. è proprio strano.. dico i contralberi perché il rumore lo sento da fermo, la zona dove lo sento è dove c’è la turbina… catalizzatore… in quel vano
dal tipo di rumore direi che è qualcosa che ha un gioco, ma la distanza del tempo tra uno e l'altro è troppo elevata per essere riconducibile a qualcosa che gira con la velocità dei controalberi.
 
dal tipo di rumore direi che è qualcosa che ha un gioco, ma la distanza del tempo tra uno e l'altro è troppo elevata per essere riconducibile a qualcosa che gira con la velocità dei controalberi.
Ok.. può essere.. in altro gruppo mi hanno suggerito alle bronzine.. può essere? Mi hanno consigliato di provare un trattamento ceramico .. bah…

so che probabilmente la macchina ha un prioniero / guarnizione collettore asprirazione rotto.. non so se potrebbe essere correlato ..
 

Discussioni simili