I
IronJackal
Utente Cancellato
il problema è che anche con 30 gradi fuori si comportava uguale.
Ma ti rimane aperto anche col clima in FULL-AUTO? o solo se metti in AUTO il ricircolo manualmente?
il problema è che anche con 30 gradi fuori si comportava uguale.
Si, anche in full auto. Per chiuderlo devo obbligatoriamente farlo io in manualeMa ti rimane aperto anche col clima in FULL-AUTO? o solo se metti in AUTO il ricircolo manualmente?
Si, anche in full auto. Per chiuderlo devo obbligatoriamente farlo io in manuale
Si si, la A si accende. Quando lo chiudo manualmente si chiude, infatti cambia anche il rumore dell'aria che esce dalle bocchetteCiao sofrommmmh molto strano; e se imposti il clima su LO(raffreddamento massimo)? di solito su LO il ricircolo è attivo per raffreddare il prima possibile l'abitacolo. Cmq controlla fisicamente che la portella si apra e chiuda ad ogni pressione del pulsante sui comandi; per farlo infilati con la testa sotto ai pedali, spingi tutta in su la moquette lato tunnel affianco all acceleratore e la vedi subito; è una specie di mezza palla che quando il ricircolo è disattivato è tutta giù(aria esterna) e tutta su quando il ricircolo è attivo...ti allego un video dimostrativo fatto da alcuni ragazzi del forum
ah dimenticavo; ma quando metti in FULL-AUTO ti si accende la A sul pulsante ricircolo?
Si si, la A si accende. Quando lo chiudo manualmente si chiude, infatti cambia anche il rumore dell'aria che esce dalle bocchette
da quando ho acquistato l'auto, sapevo che in teoria rimane sempre chiuso e si apre un minuto per far cambiare l'aria durane i mesi caldi, invece era sempre aperto. se lo chiudo manualmente si chiude, in fatti se sono in mezzo al traffico non sento odori di smog per esempio. ieri sera ho provato a mettere su LO e in effetti sentivo che si apriva e si chiudeva da solo
Buon Pomeriggio, mi inserisco in quanto nella mia giulietta ho lo stesso problema. La ventola non da segni di vita in caso di pigiamento del tasto ricircolo!
Ho controllato con un amico e nella diagnosi risulta un errore nella ventola. Poi l'alfa me lha confermato! Quello che mi sconvolge è il prezzo da 600 europer cambiare un pezzo del motorino della ventola che ne costa 30, perchè il prezzo è cosi alto, via del fatto che la manodopera è tutta sullo smontaggio del cruscotto!
Quello che infatti vorrei chiedervi,soprattutto a te IronJackal è come posso arrivare alla ventola? per essere in grado di magari riuscire a cambiare il motorino? saluti a tutti