Controllare problema meccanismo ricircolo aria

Salve

Ho smontato il famigerato motorino qualche giorno fa e sto aspettando la levetta d'alluminio di ricambio.
Mi chiedevo se non fosse il caso di comprare anche il motorino nuovo visto che dramma è smontarlo/rimontarlo.
Qualcuno l'ha fatto?

O lo testi e ti assicuri che sia perfettamente funzionante e integro (puoi anche aprirlo con un po' di attenzione) oppure investi quei 50-60€ e lo monti nuovo di pacca e sai di non doverci pensare mai più.
 
Re: controllare problema meccanismo ricircolo aria

Ciao, anche io avevo lo stesso identico problema ovvero non si chiudeva il ricircolo dell'aria. Il mio meccanico per controllare quale sia il problema ha rimosso la plastica che si trova lato guidatore nei piedi a destra (scusate ma non so i termini) ed era un pezzo del motorino che si era rotto. Cosi ho deciso di sostituirlo, prezzo del motorino sui 60-70 euro manodopera altri 50 perchè il meccanico ha dovuto smontare quasi tutto il pezzo davanti della macchina perchè da giu non si poteva sostituire.
Ciao per caso una volta che l'hai sostituito si è più rotto? grazie
 
- Informazione Pubblicitaria -
Soluzione alternativa per inserire la vite maledetta lasciando integro l'attuatore


Qualcuno ha provato la soluzione del sondino per far passare la vite? Io ci ho provato settimana scorsa con un filo di acciaio usato come guida, ma è un dramma farlo e non ci sono riuscito. L'occhio nel cavo d'acciaio usato per inserire il filo di stoffa a cui è legata la vite, si incastra nel foro nonostante lo avessi fatto il più piccolo possibile.

Il tipo nel video propone la soluzione ma poi non fa vedere come fa, forse tagliare l'occhiello del foro rimane la soluzione migliore...
 
Ci è voluta una vita tra prove etc, ma alla fine ce l'ho fatta senza tagliare il supporto del motorino. Ho usato un filo di rame di diametro 0,5 mm, serve questa misura perchè con fili metallici più grossi non si riesce a fare.
Unica pecca la vite in questione tirata su con il sondino, che è poi quella peggiore da lavorare, non ho potuto avvitarla fino in fondo perchè altrimenti non riuscivo a ad inserire il perno della leva nella sede della portella che apre e chiude il ricircolo.
Ho avvitato l'altra vite però e ho visto che quando lavora sta abbastanza fermo quindi direi che va bene così. Spero vivamente non di toccarlo mai più.
 
X