Appunto!!fox77 ha detto:L'ignoranza (senza offesa) si paga.
Un rabbocco di 4 litri su 5 che ne tiene in totale mi sembra una cosa fuori dal mondo :grinser026:
Intanto quoto quello che è stato detto prima:sempre leggere il manuale.lupo77 ha detto:Ho capito ragazzi ... giuste le vostre osservazioni!
Però anche marciare sulle disgrazie altrui non è professionale e sopratutto coretto!!
Il costo vi pare onesto?
L'iniettore costa parecchio in quanto per ottenerlo sono necessarie lavorazioni meccaniche non di poco conto... :fragend013:Skualo156TI ha detto:Intanto quoto quello che è stato detto prima:sempre leggere il manuale.
Per quanto riguarda il prezzo, SVRacing nel topic sulla rimappa delle centraline diceva che gli è capitato di dover sostituire (per colpa di un modulo aggiuntivo) gli iniettori su una 147, il prezzo si aggirava intorno ai 1400...
Tutto giusto Pietro, salvo il fatto che non c'è un segnale di Alert sul livello massimo ma solo sul minimo (giustamente). Eventuale olio in eccesso (ma non 4 lt.su 5, ma nemmeno 1 su 5) viene adeguatamente smaltito tramite appositi circuiti di sfogo proprio per non mettere troppo in pressione il carter. E' ovvio che non sono progettati per smaltirne 4 lt...... :aktion060:pietro ha detto:Ragazzi, riprendo questo messaggio segnalando questa (cosa che secondo me è alquanto strana) che viene dalla documentazione ufficiale Alfa e che peraltro è riportata anche nel libretto uso e manutenzione:
Visualizzazione delle informazioni di livello olio motore (versioni diesel)
La visualizzazione al key-on dell'informazione di livello olio viene realizzata nel modo seguente: al termine della fase di Check viene visualizzato per 3 secondi, sulla parte superiore del display il messaggio "LIVELLO OLIO MOTORE' e sulla parte inferiore la quantità di olio presente nel motore tramite l'accensione/spegnimento di sei "barrette'.
Con tutte le "barrette' accese si e' in condizioni di massimo livello olio.
Il progressivo spegnimento delle "barrette' evidenzia la diminuzione di olio.
Qualora il livello olio risulti essere inferiore al valore minimo previsto, le "barrette' risultano tutte spente. In tal caso sono visualizzati il messaggio "minimo livello olio'. Qualora il livello olio risulti essere superiore al valore massimo previsto, le "barrette' risultano tutte accese. Sono visualizzati per 3 secondi il messaggio "MASSIMO LIVELLO OLIO'
Parrebbe di capire che se vedo sei barrette accese sono al massimo del livello. Se oltre alle sei barrette appare la scritta "MASSIMO LIVELLO OLIO" allora vuol dire che c'è troppo olio nel motore..
Uhm..avrei preferito piuttosto il punto esclamativo alla fine di quella frase.. .: sgrat :.pietro ha detto:Secondo quanto scritto nel libretto. Se hai il livello olio al massimo si accendono tutte e 6 le sbarrette. Se invece sei oltre il massimo ti esce anche la scritta max livello olio. L'alert è proprio questo.
ciao