Controllo olio motore

Stasera quando finisco di lavorare ci vado e vediamo speriamo bene
 
Guarda ho avuto problemi con ki mi aveva tolto il dpf che mi aveva fatto un guaio non aveva tolto bene dalla centralina le rigenerazioni....poi mi sono rivolto a questo che e bravo e mi ha risolto il problema che mi avevano sputt....to anche la seconda memoria 3 giorni fa l'ho ritirata e stamane controllando il livello l'ho trovata cosi ora stasera lo ricontrollo e vedo se ho sbagliato io o se ne ha messo in piu o se è sorto un altro problema
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Secondo me avrai tutto a posto ed anche il livello, è ovvio che se hai acceso per 20 sec poi spento e controllato, é normale che l'olio abbia sporcato l'astina anche più in alto
 
  • Mi piace
Reazioni: None
Se leggi tutto io il livello l'ho controllato a freddo la macchina stava spenda dalle sera...vedendo il livello cosi ho chiesto al mio meccanico e mi ha detto che non si controlla come faccio io
 
Anche a me risulta sempre sopra il max, seppur meno della foto che ho visto qui sopra. O sbagliano in autofficina (ma mi sembra difficile visto che ha esperienza ultra trentennale alfa) o sono io che non so leggerlo...
 
Si ma l'astina va pulita e poi controllato, d'accordo che rimanendo ferma l'olio dovrebbe scendere, ma visto che l'astina è tutta corrugata, fa in fretta ad intrappolare l'olio.
Quindi a freddo estrai l'astina, la pulisci e la reinserisci e poi l'estrai cercando di tenerla centrata evitando, per quanto possibile, di farla sfregare contro le pareti. Ma stiamo spaccando il capello in quattro, l'importante è che la reinserisci dopo averla pulita.
 

Discussioni simili

X