ah si si...buono,buono....
quelle zone si bagnano....avevo inteso altro.....
forse ho pensato subito a tutto il vano motore , perché nelle auto precedenti (anche tedesche....ma tedesche dei poveri) quelle zone si bagnavano ugualmente......
azz , leggo che trovi i mori FGA disordinati ??
può essere...ma forse eri abituato troppo bene.....hai mai guardato dentro il vano di una francese ???
ebbene se li guarderai penserai di avere il vano motore paragonabile ad un teorema geometrico....
Aloha
io ho il meccanico/badante...
non ho capito la questione di motore ordinato o no
, comunque vabbè. il mio sembra tutto apposto... la vaschetta per cambiare l'acqua alle papere c'è, il tappo per il sifone dell'olio pure... mah... comunque sulla mia ex auto gli avevo messo la playstation, so deluso che sulla giulietta non c'è... e nemmeno il frigo bar (da mettere privatamente a tue spese)...

Non ce lo vedo un alfista incapace di parcheggiare la macchina poi
Concordo su tutto fc.studio, prima della Giulietta stavo per acquistare la Classe A (che ho scartato per impossibilità di metterla a metano e in parte per rapporto prezzo<>dotazioni) però senza xenon (oltre 1000 €) / pack luci e varie cosette costosette perdeva abbastanza). I fari soprattutto, la base senza led non si guarda in confronto all'altra perde 10000 punti. E sapevo anche io dell'astina in luogo dei pistoncini 
: Delta è nata prima di Giulietta quindi il suo progetto è più vecchio. Fosse stato più giovane il ragionamento di cui sopra non avrebbe avuto senso.