Purtroppo chi ha in manoo lo scettro aveva deciso di appiattire l'Alfa Romeo alla stregua di un contentino in più per gli Alfisti appssionati, ma in realtà siamo stati traditi sull'altare dei costi. Chissà se si sono resi conto di aver fatto un errore, perchè è vero che la Giulietta ha avuto un gran successo di vendite, ma anche tanti delusi e tutto ciò si riperquote più in la nel tempo.
Mi auguro che se ne ravvedano e puntino a un rilancio del marchio, certo la C4 ha tracciato un segno più d'effetto che di sostanza, in quanto rimane ancora un prodotto di nicchia, ma io vorrei rivedere le sospensioni più evolute del triangolo alto e non un passo indietro, degli interni e dei sedili degni di questo nome, ecc.
Poi ciò che non ho mai capito è perchè noi soffriamo punte velocistiche che altre vetturre sembrano non avere, in casa VW ad esempio a parità di cv sono sempre più veloci, ma perchè ? Non è che la Giuly ha un'aerodinamica tipo frigorifero, perchè c'è tutta questa differenza ?
Tutto è migliorabile e ogni prodotto cerca tra il pubblico contenti e scontenti. Però la cosa che mi scontenta di più tra quello che hai scritto è chiamare, la splendida e unica 4C con il nome di una comunissima Citroen C4.....
:hail::hail::hail::hail:
chiedo umilmente scusa ... ma assicuro che era un mero errore di battitura, so che è un'azione imperdonabile e per questo merito di essere severamente punito
.: muerte :.:Sega::aktion073::aktion060::mecry::allesmoegliche009:
ma nella mia testa c'era scritto 4C ... è colpa delle dita, l'indice è stato più veloce del medio !!!!! :fragend013::fragend013::fragend013:
Poi ciò che non ho mai capito è perchè noi soffriamo punte velocistiche che altre vetturre sembrano non avere, in casa VW ad esempio a parità di cv sono sempre più veloci, ma perchè ? Non è che la Giuly ha un'aerodinamica tipo frigorifero, perchè c'è tutta questa differenza ?
 la multiair a 130 consuma come un mig quasi 12 km/l bastava togliere 300 giri avrebbe fatto almeno i 13-14