Costi presso officina ufficiale alfa romeo

La procedura e’ pressoché la seguente:
- lettura degrado olio
Su questo non ci giurerei, perché salvo indicazioni contrarie del cliente cambiano l'olio quando appare sul cruscotto la relativa segnalazione.

- cambio elementi a scadenza chilometrica e temporale previsti da LUM
Ecco una cosa che non serve a niente. Basta cambiare filtri e resto quando si cambia l'olio. Non è che se cambio il filtro aria 2 o 3 mila km dopo succede qualcosa e comunque basta programmare le sostituzioni in funzione della frequenza con cui si cambia l'olio.
- esecuzione controlli previsti da LUM
controllo livelli (come ha detto ziopalm), cosa che puoi fare tu in 3 minuti senza lo sbattimento di portare l'auto dal conce.
- aggiornamenti software
Questo non lo fanno praticamente mai. Non vengono eseguiti gli aggiornamenti dell'infotainment, ma solo quegli aggiornamenti critici indicati dalla casa (nella mia Giulia l'unico aggiornamento prescritto dalla casa riguardava l'indicazione del livello di carburante). Ciò ovviamente non toglie che ci possa essere qualche officina di buona volontà che comunque faccia gli aggiornamenti

P.s. Dimentichi (e lo stavo dimenticando anche io) una cosa che fanno sicuramente: la fattura
 
Questo non lo fanno praticamente mai. Non vengono eseguiti gli aggiornamenti dell'infotainment, ma solo quegli aggiornamenti critici indicati dalla casa (nella mia Giulia l'unico aggiornamento prescritto dalla casa riguardava l'indicazione del livello di carburante). Ciò ovviamente non toglie che ci possa essere qualche officina di buona volontà che comunque faccia gli aggiornamenti
E questo su Tonale è una vero disastro visto che escono aggiornamenti ogni 3x2... perchè effettivamente ha alcuni difettini da sistemare a livello infotainment e ADAS
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Mi permetto una considerazione: pur immaginando la peggior mala fede, ma se si trattasse di un inganno il problema non sarebbe loro?? Ovvero pensiamo, nella peggiore delle ipotesi, che l'olio in realtà non sia stato cambiato, cosa cambierebbe per noi?? Se ciò comportasse un danno meccanico se lo dovrebbero accollare loro essendo in garanzia (gli si torcerebbe contro).... Per questo mi accollo la spesa spropositata di un tale tagliando!!!
Se sbaglio a ragionare ditemelo pure....
Guarda, in base alla mia esperienza di 12 anni di auto NLT, ognuna delle quali data indietro con un buon 150mila km, posso garantirti che l'olio lo avranno cambiato si e no una volta su 2, i filtri forse anche meno (chi li va a controllare? Soprattutto se auto NLT), i filtri abitacolo ancora meno... Beccato io l'officina sul fatto... Ma quella avevo e in quella dovevo andare...
Ma nonostante questo, io non ho mai avuto un problema serio. Magari perché ho sempre fatto tantissima autostrada, non saprei. Non credo sia sempre e solo stata fortuna : stiamo parlando di Focus Stilo e Megane sw... Non il massimo dell'affidabilità...
Capisci che per loro fatturare l'olio e non cambiarlo, è tutto guadagno? Tanto poi arriva il cliente di turno che gli chiede i lavori in nero ed ecco che vanno a bilanciare i registri che devono tenere degli esausti smaltiti...
 
Questo non lo fanno praticamente mai. Non vengono eseguiti gli aggiornamenti dell'infotainment, ma solo quegli aggiornamenti critici indicati dalla casa
In base a quello che mi ha detto l'officina dove vado, non è però così.
Secondo loro, ogni volta che attaccano la diagnosi, vengono rilevati diversi aggiornamenti che chiamano "flash" che non sono alcun tipo di campagne e che vengono "sparati" dentro la macchina con un semplice click sul pc...
Non devono nemmeno richiedere se ci sono : gli compaiono e basta. Click e fatto...
 
soprattutto che fanno? controllano i livelli?
I livelli me li controllo da solo.
Per sicurezza prima di un viaggio poi eventualmente vado in officina. Quando la macchina è tagliandata regolarmente bastano 3 minuti....
 
In base a quello che mi ha detto l'officina dove vado, non è però così.
Secondo loro, ogni volta che attaccano la diagnosi, vengono rilevati diversi aggiornamenti che chiamano "flash" che non sono alcun tipo di campagne e che vengono "sparati" dentro la macchina con un semplice click sul pc...
Non devono nemmeno richiedere se ci sono : gli compaiono e basta. Click e fatto...
Io intendevo gli aggiornamenti del sistema infotainment. Quelli non li fanno praticamente mai (almeno sulla Giulia)
 
  • Mi piace
Reazioni: Fede1275

Discussioni simili

X