Costo sostituzione olio per cambio automatico AT8 su Giulia

..............l'unico cambio al mondo maintenance free.... olio for life.... ora siamo a sostituzione a 60mila con macchinario. chi offre di meno? meglio sostituirlo a ogni cambio olio motore? a 20mila? o 10mila che lo 0w20 è pisciazza e a 20mila è brodaglia? olio ogni 60mila poi mi piacerebbe vedere che gomme mettete su queste Giulia... magari avere le cinesi pelate con le tele fuori.
 
..............l'unico cambio al mondo maintenance free.... olio for life.... ora siamo a sostituzione a 60mila con macchinario. chi offre di meno? meglio sostituirlo a ogni cambio olio motore? a 20mila? o 10mila che lo 0w20 è pisciazza e a 20mila è brodaglia? olio ogni 60mila poi mi piacerebbe vedere che gomme mettete su queste Giulia... magari avere le cinesi pelate con le tele fuori.
Ma infatti. Qui si tende sempre a esagerare con le manutenzioni, che è sicuramente un bene fare con un occhio più conservativo rispetto a quelle prescritte, però non bisogna dimenticare la ragionevolezza. Dato che ZF dice di fare il cambio ogni 150.000 km, salvo utilizzo intensivo, se si cambia l'olio ogni 100.000 (perché ovviamente si ritiene di tenere l'auto molti km, altrimenti non vale la pena cambiarlo), si è già più che prudenti e conservativi.
 
Ma infatti. Qui si tende sempre a esagerare con le manutenzioni, che è sicuramente un bene fare con un occhio più conservativo rispetto a quelle prescritte, però non bisogna dimenticare la ragionevolezza. Dato che ZF dice di fare il cambio ogni 150.000 km, salvo utilizzo intensivo, se si cambia l'olio ogni 100.000 (perché ovviamente si ritiene di tenere l'auto molti km, altrimenti non vale la pena cambiarlo), si è già più che prudenti e conservativi.
...E 150mila è il valore che dice ZF; la Casa dice MAI. e a mio avviso se si tiene la macchina per kilometraggi standard, 200 o 250mila km, per me va bene non cambiarlo. Con buona pace di chi la compra dopo.
 
  • Mi piace
Reazioni: Giuseppe73
la sostituzione dell'olio dalla casa produttrice viene prevista a cascata, dopodichè ognuno fa come meglio ritiene.
Per quanto riguarda i km a cui sostituirlo vi sono varie valutazione, e anche in questo caso ognuno fa come meglio ritiene.
 
  • Mi piace
Reazioni: Agoss
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Un amico che lavora in ZF mi ha consigliato di fare il cambio olio intorno ai 60k km, e lui non ci guadagna niente dal cambio, dato che lavora in ufficio e fa tutt’altro
lavora in ufficio fa tutt'altro ma una pisicatina fuori dal vaso sul kilometraggio dell'olio la fa pure lui! :D
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e Jack Ryan
Un amico che lavora in ZF mi ha consigliato di fare il cambio olio intorno ai 60k km, e lui non ci guadagna niente dal cambio, dato che lavora in ufficio e fa tutt’altro
in pratica un consiglio che ha lo stesso valore del vecchio che guarda il cantiere. 60mila km sono veramente pochi per cambiare l'olio del cambio, zf dice 80mila solo se fatti tutti in città praticamente
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e Agoss
I 60.000 km sono stati consigliati anche a me da una persona che ha un officina di revisione dei cambi, peraltro consapevole che sono lavori che faccio personalmente. Mi ha altresì precisato che la sostituzione deve essere fatta per cascata.
Quando ne abbiamo parlato non possedevo ancora lo Stelvio (la mia Giulia è manuale) quindi quel discorso lo affrontai solo a titolo informativo e non per necessità reale e mi chiarì che questi cambi con la giusta manutenzione superano tranquillamente i 400.000 km.
Nelle varie indicazioni invece si notano differenze tra un uso prettamente cittadino ad un uso autostradale, quindi è indubbio che vi è un po’ di confusione sul tema come peraltro vi è confusione su come debba avvenire la sostituzione. Diciamo che ognuno fa correttamente quelle che personalmente ritiene più giusto anche perché alla fine chi ci mette i soldi per la sostituzione dell’olio o dell’intero cambio non è né il produttore né l’officina che fa il lavoro… quindi…
 
  • Mi piace
Reazioni: dav65

Discussioni simili