Non credo proprio che i kilometri si vedono dall olio del cambio....oppure si potrebbe pensare che ne ha tipo 300mila.
Non credo proprio che i kilometri si vedono dall olio del cambio....oppure si potrebbe pensare che ne ha tipo 300mila.
è impensabile trovare un olio trasparente e pulito dopo 100mila km, se non ci sono neanche tanti residui di limatura è tutto okNon credo proprio che i kilometri si vedono dall olio del cambio....
Io da baccable vedo la temperatura, durante un lungo viaggio super anche i 92gradiNon sono del mestiere e non so a che temperatura può arrivare l' olio del cambio, ma credo che anche se sta intorno a 90 ° ci vuole non molto tempo e km per cambiare colore ....l importante è nn trovare molta limatura su calamite e coppa perché è quello che parla dello stato d' uso dello stesso, ed io infatti ho voluto fare il cambio proprio per la curiosità..
ma se olio esausto lo cambi solo per metà, voglio dire....non ha proprio senso, io credo fermamente che per caduta solo se si cambia ogni 60mila ma oltre sempre e comunque con macchinario, sostituzione totale ..Che lo si fa per caduta o no non c’entra con usura olio anni km e uso ne fanno determinare usura e olio che si degrada..
Purtroppo alcune persone nn hanno ancora capito il concetto del cambio olio a caduta, e pure c'è la discussione che ne parla, pensano che sia come cambiare olio motore...Se olio ha abbastanza km e lo cambi con macchinari la probabilità di avere problemi e che il cambio va peggio di prima è molto più alta…
È il contrario, a 100000 o più a caduta per evitare di smuovere qlcs che sta bella ferma al suo posto e poi sono C.. , invece periodicamente ogni 50 va bene macchinario perché sicuramente nn c'è niente da smuovere come limatura ..ma nn è detto perché dipende dall uso del cambioma se olio esausto lo cambi solo per metà, voglio dire....non ha proprio senso, io credo fermamente che per caduta solo se si cambia ogni 60mila ma oltre sempre e comunque con macchinario, sostituzione totale ..