Costo sostituzione olio per cambio automatico AT8 su Giulia

Ognuno è libero di fare quello che crede, io stesso ho fatto sostituire l'olio del mio cambio a circa 110k km riportando l'esperienza che potete trovare sopra; tornassi indietro non credo che lo farei.
Pur basandomi su un semplice e superficiale controllo visivo, di limatura non ne ho trovato praticamente traccia alcuna (ho ispezionato personalmente la coppa e tutti i magneti presenti), ed il colore dell'olio mi pareva sempre abbastanza "limpido". Il mio stile di guida è tutt'altro che parsimonioso, pur avendo cura e attenzione. Viaggio molto spesso in D e modalità manuale, su percorsi di strada guidati e sfruttando tutta la coppia del 2.2 mjt.
Il funzionamento del mio cambio era perfetto prima, e rimane identico dopo.
Quello che mi risulta difficile da spiegare è come un cambio uguale al mio, già a 64k km possa manifestare condizioni di funzionamento "degradate" ed un livello di usura così visibilmente superiore.
 
Ognuno è libero di fare quello che crede, io stesso ho fatto sostituire l'olio del mio cambio a circa 110k km riportando l'esperienza che potete trovare sopra; tornassi indietro non credo che lo farei.
Pur basandomi su un semplice e superficiale controllo visivo, di limatura non ne ho trovato praticamente traccia alcuna (ho ispezionato personalmente la coppa e tutti i magneti presenti), ed il colore dell'olio mi pareva sempre abbastanza "limpido". Il mio stile di guida è tutt'altro che parsimonioso, pur avendo cura e attenzione. Viaggio molto spesso in D e modalità manuale, su percorsi di strada guidati e sfruttando tutta la coppia del 2.2 mjt.
Il funzionamento del mio cambio era perfetto prima, e rimane identico dopo.
Quello che mi risulta difficile da spiegare è come un cambio uguale al mio, già a 64k km possa manifestare condizioni di funzionamento "degradate" ed un livello di usura così visibilmente superiore.
Che a 60mila il cambio sia degradato e usurato potrebbe anche capitare, come dice @Tony_x non tutti nascono uguali. CHe con il cambio olio si risolva, mi sembra vicino all'incredibile, senza voler dubitare dell'esperienza del nostro collega.
 
  • Mi piace
Reazioni: romassi e enzobig
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ecco il costo della mia sostituzione dell'olio sul cambio automatico ZF AT8 Montato di serie su Alfa Romeo Giulia e Stelvio.


Percorrenza di: 108000 KM effettuata sostituzione olio del cambio automatico.

Costo totale suddiviso in:​

180 € carter+filtro
150 € 9 kg di olio
70 € manodopera
ivato totale, circa 480 €.


Avete esperienze simili?
Anche io 100000 km e stessissimo prezzo a Pisticci (MT)
 
non ho ancora fatto cambiare l'olio del cambio alla mia Giulia, ha circa 80.000 Km, però ho avuto un'esperienza su un cambio d'olio e ve la voglio raccontare, in ditta abbiamo un x3 benzina, macchina sveglia con più di 300 cv, la ho presa a Luglio per andare in Sicilia, ho fatto più di 3.000 Km, macchina perfetta con quasi 200.000 km, ieri la ho ripresa per andare a Parma, tutto a posto, al rientro il socio di mio figlio (pilota di rally con esperienza e risultati) mi dice : testuali parole, "hai visto come è migliorata ? ho fatto cambiare l'olio del cambio" non gli ho risposto ... il cambio è lo stesso della Giulia, il comportamento è e era perfetto !!! non voglio assolutamente dire che sia stato inutile cambiare l'olio, ma sicuramente non ha cambiato il comportamento del cambio.
 

Discussioni simili

X