Creare un segnalatore led per funzionamento del DPF

Infatti il PM10 non viene eliminato ma trasformato, sembrerebbe però che le nano-polveri ottenute siano ancora più dannose per la nostra salute.
Alla fine invece che monitorarlo sto benedetto DPF sarebbe il caso di buttarlo:D:D:D:D:D

Non ho detto che il PM 10 viene eliminato, ma viene ( bruciato ) trasformato in PM 1000
il gasolio brucia dentro il DPF.
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Cmq, non sono a favore di questa tecnologia, ma è la stessa usata sui grossi termovalorizzatori, in tutta Europa tra l altro, pure dal Austria e Germania che ricevono la spazzatura dal Sud Italia, e pure da Roma.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Cmq, non sono a favore di questa tecnologia, ma è la stessa usata sui grossi termovalorizzatori, in tutta Europa tra l altro, pure dal Austria e Germania che ricevono la spazzatura dal Sud Italia, e pure da Roma.
si ma i termovalorizzatori (ex inceneritori) non rigenerano
 
  • Mi piace
Reazioni: Nicola6892
Riassumo, scusatemi se scrivo banalità e spero di non scrivere castronerie:
Senza DPF abbiamo le polveri PM10 che sono rilevate dalle apposite centraline e nel nostro organismo dovrebbero fermarsi a "livello alto" provocando forse danni limitati.
A valle delle "rigenerazioni" con questi benedetti DPF le polveri si "trasformano" in polveri più sottili (PM 2,5 e7o PM 1) non rilevabili dalle centraline ma molto più dannose per la nostra salute in quanto arrivano sin negli alveoli polmonari (e poi vi permangono...)
A questo punto mi sfugge lo scopo ....
A che servirebbe tutto questo marchingegno diabolico che oltretutto crea anche problemi alle nostre vetture, al solo fine di migliorare i dati registrati dalle centraline?
 
  • Mi piace
Reazioni: Ro60 e ziopalm
X