ciomauro
Alfista Megalomane
- 8 Aprile 2018
- 10,683
- 1
- 12,124
- 174
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.0 turbo 200 CV Q2
Confermo. Infatti nella mia ci sono 2 vaschette per il liquido.No anche la 200CV ha il doppio impianto.
Confermo. Infatti nella mia ci sono 2 vaschette per il liquido.No anche la 200CV ha il doppio impianto.
So so 200CV (ilmio) e dovrebbero averle tutte quelle equipaggiate con start stop già che quello in alto a sx e per il raffreddamento del intercorre già che e azionato con una pompa elettrica per quando si spegne per il start stop. L'altro serbatoio e il refrigerante motore.Ma il benzina ha sempre i 2 circuiti di raffreddamento ad alta e bassa temperatura come sui diesel?
So so 200CV (ilmio) e dovrebbero averle tutte quelle equipaggiate con start stop già che quello in alto a sx e per il raffreddamento del intercorre già che e azionato con una pompa elettrica per quando si spegne per il start stop. L'altro serbatoio e il refrigerante motore.
It's the problem of having the corrector in three languages on my smartphone, a veces no se en que idioma está corrigiendo, e poi non vedo cosa ho scritto XD
Consiglio è un medicinale a base di olanzapina, ottima contro la confusione mentale.
![]()
Pordenone Frosinone un pieno esatto ( molto esatto)...98 ottani!Non ho notato differenze cn la 100 ottani
Ciao a tutti,
qualcuno ha avuto modo di provare sia la 190CV Diesel che la 200CV benzina ?
Il diesel è percettibilmente più reattivo a bassi regimi ? O anche il benzina è configurato in modo da dare la stessa piacevolezza in ripresa ?
Io avevo intenzione di andare sul benzina ma per ora sono riuscito a provare solo il diesel. Vorrei capire quanto sia indicativa la mia prova anche per l'acquisto di allestimento benzina. In ultimo meglio provarlo, se cosi differente ?