BacktoAlfa
Alfista TOP
- 3 Gennaio 2018
- 503
- 1,026
- 94
- Regione
- Abruzzo
- Alfa
- Giulia 2016
- Motore
- 2.2 210cv Veloce
- Altre Auto
- Merdeces Classe A 220d premium
Allora... prima che fate qualche cagata peggio dell'impianto di serie spendendo anche soldi: il woofer ed il tweeter vanno filtrati entrambi, e soprattutto la frequenza di taglio è bene che non sia superiore a 2,5 KHz. Nel filtro va prevista una rete di compensazione dell'impedenza per fare in modo che le risposte in fase siano il più possibile coerenti o, trattandosi di filtri passivi, compatibili. Se il woofer non viene filtrato, riprodurrà anche tutta la porzione di banda del tweeter con varie problematiche..
L'autoradio di serie ha poca potenza e soprattutto ha uno stadio di uscita che stenta ad erogare corrente (purtroppo l'escursione dell'altoparlante dipende dalla corrente...): bisogna selezionare woofer non troppo voraci di corrente e soprattutto cedevoli. Non scendere sotto i 90dB/1W/1m di efficienza.
Tweeterino sui 92, meglio 93 dB di efficienza ed un pelino generoso di potenza (camperà di più).
Se siete disponibili a mettere un soldino sulla cosa, i componenti migliori sono gli Scan Speak.
A disposizione se volete chiarimenti.
L'autoradio di serie ha poca potenza e soprattutto ha uno stadio di uscita che stenta ad erogare corrente (purtroppo l'escursione dell'altoparlante dipende dalla corrente...): bisogna selezionare woofer non troppo voraci di corrente e soprattutto cedevoli. Non scendere sotto i 90dB/1W/1m di efficienza.
Tweeterino sui 92, meglio 93 dB di efficienza ed un pelino generoso di potenza (camperà di più).
Se siete disponibili a mettere un soldino sulla cosa, i componenti migliori sono gli Scan Speak.
A disposizione se volete chiarimenti.

Con calma aggiornerò anche il mio thread nel garage, si potranno seguire li i lavori
ma il risultato è stato che dopo un anno e mezzo ho iniziato ad avere dei cavi che si ossidavano, falsi contatti, cavi segnale che "saltavano". Magari sarò sarò stato ******* io, ma da allora ho smesso di usare cavi "economici" e non ho più avuto problemi, oltre a avere un lieve miglioramento della qualità (forse perchè sono realmente in rame e sono ofc?). Nel mio caso rimpiazzando tutti i cavi con roba di qualità era percepibile il miglioramento.