giuliadome
Alfista principiante
- 25 Dicembre 2017
- 36
- 36
- 29
- 41
- Regione
- Puglia
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 super
Esatto, infatti l m32 è una vecchia tecnologia che purtroppo è utilizzata nella auto dove nessuna azienda costruisce differenziale autobloccanti...il problema serio è che non si sa con precisione la percentuale di bloccaggio del differenziale...loro dicono il 25%...ma ho grossi dubbi...altra cosa...l olio del differenziale va sostituito ogni 20k (col sistema della foto)Il Q2 di Giulia è lamellare.
Il messaggio che hai citato parla di M32, che è una trasmissione trasversale, di origine GM, non più in uso da anni.

Quella modifica è per il cambio M32, che come dicevano è di origine GM ed utilizzato su motori in posizione trasversale con trazione anteriore. Se non ricordo male lo montavano le prime 159 1.9Mjet, poi sostituito sui 2.0 Mjet con uno prodotto da Fiat Powertrain (forse C635). Vado a memoria, forse dico solo fesserie, comunque il succo cambia poco sulla fattibilità.