Dinamometrica per i cerchi in lega

Scusami, e quindi? Il succo è che se la stringi troppo in caso di emergenza sei fregato. Non mi sembra una cosa assurda.
 
I bulloni vanno stretti come vanno stretti ne di più ne di meno . Se esistono le coppie di serraggio ce un motivo . . Se no non esisterebbero

E se ingrassare i coni del bulloni e i filetti primo non si forma l ossido secondo fa da antiattrito e terzo riuscite a smontarli senza bestemmiare perché vengono tirati a secco e si inchiodano .
 
I gommisti che ho frequentato tirano molto oltre i 10 12 kgm, comunque a mano con la classica chiave a cricchetto più o meno si raggiungè al massimo quella forza, confrontato con la chiave dinamometrica, l ideale è mettere il grasso antigrippaggio, io metto il grasso normale
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sempre strette a mano e poi con il peso del corpo sopra la chiave, si serrano bene e si allentano bene!!
P.s.: con la pistola, il serraggio va messo a 2, se no poi sono bestemmie per svitare!!
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Scusami, e quindi? Il succo è che se la stringi troppo in caso di emergenza sei fregato. Non mi sembra una cosa assurda.
mi viene il dubbio che tu non sappia cos'è una chiave dinamometrica.... la chiave dinamometrica serve proprio a non stringere troppo per evitare di non riuscire a svitare più ma anche di rompere il bullone... e li sono azzi amari veramente
 
Sempre strette a mano e poi con il peso del corpo sopra la chiave, si serrano bene e si allentano bene!!
P.s.: con la pistola, il serraggio va messo a 2, se no poi sono bestemmie per svitare!!
Concordo. Io li stringo mettendo i piedi sulla chiave. Altro che serraggio a morte. Pure la pistola fa fatica a svitarli ma è un metodo efficiente e funzionante, certo non proprio sicuro...
 
  • Mi piace
Reazioni: Auguy78

Discussioni simili

X