Ho chiamato l'autofficina e mi ha detto che per la mia percorrenza giornaliera, ossia minimo 15 km giornalieri di strada extraurbana in due tranche da 7.5, non ci sono problemi in quanto il dpf ha tutto il tempo di rigenerarsi.
Booooooooooooooooo:smiley_001:
Vabbè allora già va meglio, non si può avere la perfezione dalla vita. Ma una volta che sia ccende la spia quanti km a 3000 giri bisogna fare per farlo rigenerare alla perfezione?
Un piccolo OT: visto che 6 così gentile e disponibile potresti dirmi cosa ne pensi di questi conteggi ? https://forum.clubalfa.it/curiosit-...8000-km-allanno-mi-conviene-2.html#post705496
La spia si accende solo se hai interrotto la rigenerazione almeno 3 volte.Vabbè allora già va meglio, non si può avere la perfezione dalla vita. Ma una volta che sia ccende la spia quanti km a 3000 giri bisogna fare per farlo rigenerare alla perfezione?
Un piccolo OT: visto che 6 così gentile e disponibile potresti dirmi cosa ne pensi di questi conteggi ? https://forum.clubalfa.it/curiosit-...8000-km-allanno-mi-conviene-2.html#post705496
La spia si accende solo se hai interrotto la rigenerazione almeno 3 volte.
Allora a maggior ragione potevano inesire questa percentuale tra i dati visualizzati dal computer di bordocerto che calcolano tutto..infatti attaccando l'examiner ti dice la percentuale di intasamento del dpf
A me si è accesa un paio di volte in circa 14000 km, ma dopo aver concluso la rigenerazione non ci sono state conseguenze. Il livello dell'olio è rimasto invariato e la viscosità è nella normaIo l'ho già interrotta 2 volte. Spero di non doverla interrompere per la terza volta; non voglio verificare quello che dici!![]()
Ragà c'è qualcuno di voi che fa brevi percorrenze (quali?) con la giulietta 1.6 105 cv e che ha problemi con il dpf?
A parte il discorso della convenienza nel mio caso del benzina, argomento che stiamo discutendo in altro topic, io dovrei fare circa 8000 km all'anno organizzati più o meno nel seguente modo:
ogni giorno 8 km per lavoro andata, poi spegnimento; ogni giorno 8 km lavoro ritorno, nuovo spegnimento. Cazzeggio il pomeriggio se non arrivano chiamate urgenti dal lavoro. Il nuovo dpf, con quest'uso, farebbe in tempo a rigenerarsi?