ma ragazzi rispondetemi a questa domanda:
siete sicuri che quando ad esempio siete in autostrada o extraurbano non parte la rigenerazione? in movimento in quelle condizioni non lo sentirete mai a partire e poi non dura molto come in città e nemmeno come consumi istantanei infatti in quelle condizioni a velocità costanti non beve come nel traffico....almeno nella 159 in autostrada non l'ho mai sentito partire o visto consumi particolari e di autostrada ne facevo moltissima a settimana.
alfista io sul tratto di autostrada che faccio, poi raccordo anulare e cassia-bis ho gli stessi km/l più o meno... poi viaggio sempre in orari più o meno sgombri dal traffico quindi me ne accorgo se ci sono variazioni particolari sui consumi e sulle pendenze... in autostrada mi è partito solo 1 volta fin'ora... considera che a me il consumo istantaneo me lo dimezza quindi se ad un certo punto sui tratti di salita dove mi segna normalmente 10 km/l me ne trovo 5.1, e poi nel tratto in discesa, con il cruise al posto di segnarti i fatidici 50 km/l me ne segna si e no 30... vai tranky che mi era partito sto gingillo inutile... il ciclo di rigenerazione dura intorno ai 10 minuti da quello che ho potuto constatare...
Comunque a mio cognato sulla delta 1.6 la spia dell'olio da sostituire si è accesa poche centinaia di k.m dopo quella del tagliando...ma lui fa molta autostrada...io mi accontenterei anche se si accendesse poche migliaia di km prima del tagliando...speriamo...riguardo l'altro discorso ragazzi forse piano noi che non ce ne accorgiamo...ma l'intervallo tra una rigenerazione e l'altra è quello indicato da alfista
