Difficile fare delle diagniostiche tutto può essere , anche un topo che ti ha rosicchiato un filo .

Ma da quello che scrivi vagamente , da prendere in considerazione le cose basilari quindi la manutenzione ordinaria : candelle da sostituire a 100'000 km e il filtro dell'aria ogni 40000 . Hai su il filtro originale o un filtro sportivo lavabile ?????????
Se la manutenzione ordinaria è sempre stata curata sono teoricamente da escludere i due precedenti , quindi si potrebbe ipotizzare il Corpo farfallato magari da pulire soprattutto se monti filtri sportivi lavabili .
Anche il debimetro potrebbe portare consumi elevati e irregolarità di funzionamento , unica cosa che puoi fare provare a pulire pure questo da polveri e olii soprattutto se monti il famoso filtro sportivo . Altrimenti se guasto lo si vede con l' Examiner .
Da tenere in considerazione il variatore di fase che viene descritto come un componente che teoricamente dovrebbe arrivare a 100000km poi "la và o la spaca" e ti può dare irregolarità di funzionamento del minimo oltre a rumore anomalo.
Per il minimo e vuoti , forse da tenere in considerazione il potenziometro sul corpo farfallato che se magari datato potrebbe avere un usura anomala o dei "buchi" sulla pista interna dove scorre il centrale dello stesso .
Sempre non abbi spie accese sul ceck .
Consiglio , se la parte ordinaria di manutenzione è OK e, non monti Filtri sportivi lavabili ,e il gruppo farfallato è stato pulito di recente , sicuramente una scappata all'officina autorizzata per attaccare l'Examiner ci può stare , dove possono vistare il suo rendimento e comportamento oltre a verificare alcuni componenti elettrici come il potenziometro , debimetro , sonda lambda , valvola egr e la loro funzionalità .Tale operazione richiederà 1 ora o poco + , è consigliata tale procedura di diagniosi dei sistemi di controllo del motore, anche sul libretto di "uso e manutenzione" ogni 40'000km .
Se riscontrano qualche anomalia richiedi il preventivo per il futuro intervento .:decoccio: