Eccessiva temperatura olio cambio

romassi

Alfista Megalomane
4 Aprile 2019
3,324
3,191
174
46
Pisa
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Diesel 180 CV AT8 Super
Verificherò con alcune persone interne in FCA la questione del sottobasamento, molto interessante. Non che mi preoccupi, ma penso anche io sia collegata alla trazione altrimenti non si spiega perché la 180cv Q4 monti lo stesso motore della 210 Q4.
Non è che la versione Q4 necessita di qualche interfaccia o fissaggio meccanico addizionale, nella parte esterna del monoblocco, ad esempio per calettare gli organi della trasmissione alle ruote anteriori, e per questo motivo sia stato necessario modificare il progetto?
Se fosse così l'esigenza non sarebbe di natura "strutturale", ma generata da motivazioni di carattere completamente diverso.....
 
  • Like
Reactions: kormrider

romassi

Alfista Megalomane
4 Aprile 2019
3,324
3,191
174
46
Pisa
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Diesel 180 CV AT8 Super
Parlo di aderenza appunto. Se hai 50kgm solo al posteriore hai più facilità di slittamento (25kgm a ruota) che su 4 ruote (12.5kgm a ruota).
Esatto, ma nel momento in cui le due ruote motrici riescono comunque a trasferirla tutta (cioè in tutte le condizioni di aderenza "normale", condizioni per le quali deve essere progettata l'auto) le sollecitazioni derivanti dalla trasmissione sono le medesime, quindi a livello progettuale non sono richieste prestazioni "inferiori" a livello strutturale.
 
  • Like
Reactions: kormrider

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,389
2,634
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
Esatto, ma nel momento in cui le due ruote motrici riescono comunque a trasferirla tutta (cioè in tutte le condizioni di aderenza "normale", condizioni per le quali deve essere progettata l'auto) le sollecitazioni derivanti dalla trasmissione sono le medesime, quindi a livello progettuale non sono richieste prestazioni "inferiori" a livello strutturale.
Ora che ci penso hai ragione anche perché il momento di sforzo maggiore non è nelle marce basse (quando eventualmente le ruote slittano) quanto in quelle alte, dove non slittano né a 2 né a 4 ruote motrici...
Quindi si, i rinforzi sono tutti pensati per sostenere la maggiore pressione in camera di combustione
 
  • Like
Reactions: romassi e kormrider

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,924
1
8,961
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Verificherò con alcune persone interne in FCA la questione del sottobasamento, molto interessante. Non che mi preoccupi, ma penso anche io sia collegata alla trazione altrimenti non si spiega perché la 180cv Q4 monti lo stesso motore della 210 Q4.
Giusta (e interessante) osservazione
 

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,570
3,214
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
In attesa di sentire i “colleghi” su Stelvio 55271838 stesso codice motore per 150-180-210 Q4 di stesso “lasso temporale produttivo”
 
  • Like
Reactions: kormrider

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,570
3,214
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
Ieri ho detto una parziale inesattezza relativa alla versione 2.2 Stelvio 150cv, mi spiego meglio.

Stelvio 2.2 AWD: codice motore 55271838
Stelvio 2.2 RWD: codice motore 55275156

Anche su Stelvio, la versione 180cv Q4 monta stesso codice motore del 210cv. La versione RWD invece, sia 150cv che 180cv, montano lo stesso motore e relativo codice sopra riportato.

La stessa identica cosa accade con le versioni con Urea aggiornate, quindi:

Stelvio 2.2 AWD 190/210cv: 55284529
Stelvio 2.2 RWD 160/190cv: 46335692

Sembra quindi che per ora la differenza sia legata all'allestimento vettura (Q4 o TP) e non alla potenza del motore. In ogni caso appena i "colleghi" mi fanno sapere qualcosa vi dico.
 
  • Like
Reactions: Jack Ryan

SuperMario86

Super Alfista
9 Ottobre 2020
788
661
149
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.0
Il MIL dice il contrario. Cmq domani provo, metto in A e affondo tutto e vedo che valore di coppia mi tira fuori il display centrale

Visualizza allegato 217957

Confermato.

Ieri ho provato, autostrada, ripresa da 80 a 110, stessa marcia con giri da 2300 in su (circa). Giulia Veloce MY20 benzina 280cv, col pannello centrale che mi mostra turbo boost e NM di coppia.

In A: affondando il pedale, turbo boost max 1 bar, 280 Nm di coppia max.
In N e D: turbo boost 1.9 bar, 400Nm di coppia max.

Quindi in A c'e' effettivamente un taglio di prestazioni.
 
  • Like
Reactions: dariofac e beppe_qv

Gigi977

Alfista principiante
15 Febbraio 2021
50
10
10
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Le differenze sono intercooler, raffreddamento turbina. Fine
150 cv e 160 cv hanno turbina diversa rispetto ai 180/190 cv, che invece la montano identica al 210. Si può vedere facilmente anche sul sito della Garrett.
Inoltre come hai detto tu, sono differenti anche l'intercooler e, in base a quanto mi è stato detto, anche gli iniettori. Il 150/160 cv non è un 210 depotenziato.
 
ADVERTISEMENT

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,570
3,214
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
150 cv e 160 cv hanno turbina diversa rispetto ai 180/190 cv, che invece la montano identica al 210. Si può vedere facilmente anche sul sito della Garrett.
Inoltre come hai detto tu, sono differenti anche l'intercooler e, in base a quanto mi è stato detto, anche gli iniettori. Il 150/160 cv non è un 210 depotenziato.

Ancora? Non ci posso credere...

Sul catalogo Garrett ad esempio c'è un errore o meglio fanno confusione pure loro.

136cv - 150cv - 180cv hanno la stessa turbina
210cv ha turbina identica ma con sensore di giri

136cv - 160cv - 190cv (Euro6d con Urea) hanno stessa turbina delle 136cv - 150cv - 180cv precedenti ma senza raffreddamento ad acqua
210cv Euro6d Temp mantiene stessa turbina

La turbina del 210cv e quella del 136cv sono dimensionalmente identiche in tutto e per tutto, anche numero di pale e caratteristiche costruttive, ripeto, cambia solo la presenza del sensore di giri.

Intercooler ed iniettori sono i medesimi.
 

Gigi977

Alfista principiante
15 Febbraio 2021
50
10
10
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Ancora? Non ci posso credere...

Sul catalogo Garrett ad esempio c'è un errore o meglio fanno confusione pure loro.

136cv - 150cv - 180cv hanno la stessa turbina
210cv ha turbina identica ma con sensore di giri

136cv - 160cv - 190cv (Euro6d con Urea) hanno stessa turbina delle 136cv - 150cv - 180cv precedenti ma senza raffreddamento ad acqua
210cv Euro6d Temp mantiene stessa turbina

La turbina del 210cv e quella del 136cv sono dimensionalmente identiche in tutto e per tutto, anche numero di pale e caratteristiche costruttive, ripeto, cambia solo la presenza del sensore di giri.

Intercooler ed iniettori sono i medesimi.
Ancora? Di quai informazioni disponi per affermare questo? Io ho informazioni di 2 officine alfa romeo e di un preparatore abbastanza noto. Non credo che in 3 sbaglino. Tra l'altro, uno dei preparatori ha una giulia 190 cv e ne abbiamo parlato a lungo.
In base a quanto mi è stato detto, dunque, non c'è dubbio che le turbine del 136/150/160 sono diverse dal 180 /190/210. Idem per intercooler ed iniettori.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT