Eccessiva temperatura olio cambio

Gigi977

Alfista principiante
15 Febbraio 2021
50
10
10
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Ancora? Non ci posso credere...

Sul catalogo Garrett ad esempio c'è un errore o meglio fanno confusione pure loro.

136cv - 150cv - 180cv hanno la stessa turbina
210cv ha turbina identica ma con sensore di giri

136cv - 160cv - 190cv (Euro6d con Urea) hanno stessa turbina delle 136cv - 150cv - 180cv precedenti ma senza raffreddamento ad acqua
210cv Euro6d Temp mantiene stessa turbina

La turbina del 210cv e quella del 136cv sono dimensionalmente identiche in tutto e per tutto, anche numero di pale e caratteristiche costruttive, ripeto, cambia solo la presenza del sensore di giri.

Intercooler ed iniettori sono i medesimi.
Questo è il il codice della turbina del 210
Ancora? Di quai informazioni disponi per affermare questo? Io ho informazioni di 2 officine alfa romeo e di un preparatore abbastanza noto. Non credo che in 3 sbaglino. Tra l'altro, uno dei preparatori ha una giulia 190 cv e ne abbiamo parlato a lungo.
In base a quanto mi è stato detto, dunque, non c'è dubbio che le turbine del 136/150/160 sono diverse dal 180 /190/210. Idem per intercooler ed iniettori.
Questo è il codice della turbina del 180/190/210: Genuine new turbocharger from Garrettt 853741-5001S
 

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,562
3,192
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
Ancora? Di quai informazioni disponi per affermare questo? Io ho informazioni di 2 officine alfa romeo e di un preparatore abbastanza noto. Non credo che in 3 sbaglino. Tra l'altro, uno dei preparatori ha una giulia 190 cv e ne abbiamo parlato a lungo.
In base a quanto mi è stato detto, dunque, non c'è dubbio che le turbine del 136/150/160 sono diverse dal 180 /190/210. Idem per intercooler ed iniettori.
Non posso farci nulla se specie le 2 officine Alfa Romeo non sono in grado di prendersi la briga di fare una ricerca sul catalogo ricambi e verificare le corrispondenze.

Segui i seguenti link, ci sono anche tutti i codici





Piccola chicca, foto della mia turbina (150cv AT8)


1b6e51a8-185c-40c6-8773-e7d7bd206d89-jpeg.jpg
 

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,562
3,192
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
E ovviamente iniettori ed intercooler sono gli stessi per tutte le versioni. Unica differenza è il 2.2 210cv con il doppio impianto di raffreddamento e scambiatore dedicato.
 
  • Like
Reactions: kormrider e Ruvido

Gigi977

Alfista principiante
15 Febbraio 2021
50
10
10
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
E ovviamente iniettori ed intercooler sono gli stessi per tutte le versioni. Unica differenza è il 2.2 210cv con il doppio impianto di raffreddamento e scambiatore dedicato.
Non so che dirti, se è come dici tu non posso che essere entusiasta, avendo un 160. Ne deduco che la rete assistenza alfa romeo non è all'altezza e che il sito garrett neppure. Probabilmente le due. Officine hanno consultato il sito garrett dove ci sono codici diversi per 2.2 (5001s e 5002s) e per il 2.0 (5004s)
 

Yarway

Alfista Intermedio
25 Maggio 2020
183
191
54
Regione
Sicilia
Alfa
Giulia
Motore
2.2
Altre Auto
Opel insignia
Ma scusate le turbine delle Giulia non sono honeywell?
Praticamente come da foto beppe .
Montano anche garrett?
 
  • Like
Reactions: Criminaltango

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,562
3,192
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
E' lo stesso gruppo, ora non ricordo chi ha acquisito chi.
 
  • Like
Reactions: Yarway

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,825
17,375
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Buonasera e grazie per avermi accettato.
Sono possessore di una Giulia 2.2 ex150cv (ora 215cv) acquistata 4 mesi fa. In due occasioni, a seguito di un paio di affondi brevi (da 40 a 120km/h a tavoletta), quando mi sono fermato spengendo il motore, al riavvio mi è comparso sul display la seguente scritta: "Eccessiva temperatura olio cambio". L'auto non va in protezione, il DNA funziona, ma il cambio salta, perde la marcia, quando lo metto in manuale ritorna da sè in automatico dando uno strattone. Incredibilmente l'avviso viene accompagnato dalla spia gialla di pressione dei pneumatici, che non c'entra assolutamente niente.
La lascio riposare, vado a 1000 giri/min, l'avviso scompare (assieme alla spia dei pneumatici) e tutto ritorna nella norma.
A sentire in giro non è successo a nessuno.
Ah, prima che qualcuno lo chieda: portata massimo a 485Nm.
L'unico dubbio che mi viene è che abbia fatto le accelerazioni quando ancora la macchina non era completamente calda, ma non dovrebbe entrarci niente.

il 4 Marzo andrò in Alfa a sentire di questo problema e anche delle varie spie che si accendono e si spengono come quella dell' FWC (anticollisione) che è apparso per 3 giorni e poi se ne è andato. Ovviamente batteria sostituita e messa nuova, ma questi problemi sono venuti dopo.

Qualcuno sa dirmi qualcosa di più?

Grazie a tutti e buona serata.
 
ADVERTISEMENT

roberto1961

Nuovo Alfista
26 Aprile 2017
6
1
4
Regione
Abruzzo
Alfa
Giulia
Motore
Diesel 180hp
Altre Auto
Fiat 500, panda 1.2,
Buonasera
quanti di voi hanno sostituito il cambio manuale alla Giulia 2.2 td 180 hp?
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT