Elaborazione motore

Valentino1981

Nuovo Alfista
12 Dicembre 2021
6
0
1
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
75
Buonasera,sono nuovo del forum,volevo chiedere alcuni consigli per tirar su cv da un motore 1.8 a carburatori,senza spendere una follia.grazie!valentino
 
Buonasera,sono nuovo del forum,volevo chiedere alcuni consigli per tirar su cv da un motore 1.8 a carburatori,senza spendere una follia.grazie!valentino
Purtroppo i cavalli costano, al massimo puoi fare una buona messa a punto per sfruttare quello che c'è....

Per poterti dare consigli mirati, quale sarebbe il tuo budget?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Vedi se ti mette delle valvole maggiorate,una coppia di assi a camme sport ,sul mercato ne trovi di tutte le fasature e uno spinterogeno 123 Injection con diverse curve di erogazione programmate,una rivisitazione dei carburatori e una messa a punto dell'impianto frenante,verifica che rapporto di compressione hai e cerca di arrivare a 10,5 e poi fai prove a banco o a rulli ,alle volte dopo tanto lavoro,per una svista o una messa a punto non corretta ci si ritrova con meno potenza del motore di partenza,l'ideale sarebbe rilevare la potenza e la coppia del motore prima di smontarlo.Più che alla potenza in se dovresti lavorare sulla coppia. Non vorrei disilluderti,ma se consideri che revisionare un motore di serie da un professionista sfiori i 6.000 Euro.....
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Per la scelta del profilo della coppia di assi a camme bisogna vedere cosa vuoi ottenere tu,più vai su profili spinti più diventa scorbutico il motore nella guida cittadina,per lo spinterogeno basta che digiti in rete e ti esce una serie di link,a te la scelta del più conveniente ,C&B ha una ottima scelta e il medio stradale si adegua perfettamente alla componentistica stock
 
  • Mi piace
Reazioni: Melo81
Cosa intendi per scorbutico?grazie!
Credo intenda che l'auto diventa molto più nervosa da guidare. In pratica scompare la guida morbida e progressiva. Non vorrei esprimermi male, ma per dirla in modo semplice l'auto tende ad avanzare "a scatti" e questo diventa piuttosto scomodo nella guida cittadina dove per forza di cose si guida a bassa velocità con continui rallentamenti, fermate e ripartenze.
 
  • Mi piace
Reazioni: mauretto e ziopalm
Credo intenda che l'auto diventa molto più nervosa da guidare. In pratica scompare la guida morbida e progressiva. Non vorrei esprimermi male, ma per dirla in modo semplice l'auto tende ad avanzare "a scatti" e questo diventa piuttosto scomodo nella guida cittadina dove per forza di cose si guida a bassa velocità con continui rallentamenti, fermate e ripartenze.
si.. sarebbe un continuo accelera e frena con auto che sale di giri in un attimo e nella guida urbana diventerebbe stressante oltre che con niente di scappa di mano.. qst perchè sarebbe praticamente morta ai bassi
 
  • Mi piace
Reazioni: mauretto

Discussioni simili