- 1 Novembre 2019
- 347
- 29
- 39
- Regione
- Toscana
- Alfa
- 147
- Motore
- 1.6 TwinSpark
Questi sono i valori su strada registrati a 2000 - 2500 giridi e poi letti. Sonda 1 accanto quelli della 2
tensione uscita bancata 1: 0,435v - 0,170v
correzione carburante breve termine: 0,0% - 99,2%
bancata 2 sensore 1 tensione uscita: 0,11v
bancata 2 sensore 1 correzione carburante a breve termine: 0,8%
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
questi sono i dati al minimo in tempo reale di sonda 1 accanto quelli della 2
tensione uscita bancata 1: sonda1 oscilla da 0,700v a 0,060v - sonda2 0,440v
correzione carburante a breve termine bancata 1 : sonda1 oscilla da 0,8% a -4% - sonda2 99,2%
sonda1 bancata 2 tensione uscita : oscilla da 0,07v a 0,750v
sonda1 bancata 2 corecorrezione carburante a breve termine: oscilla da 0,0% a -2%
c'è questo dato sui test alle sonde lambda chè è diverso:
tensione sonda 1: minima 0,005v massima 0,870v
la tensione della sonda 2 è sempre sui 0,440v
Cercando, mi ha dato anche questo allarme ma non so se è perchè è stata molto al minimo e è partita la ventola (non parte mai, l'acqua è sempre inchiodata a poco meno di 90°:
p0141 Riscaldatore sonda lambda 2 bancata 1
Tutto sempre a benzina.
La sonda 1 agisce su due bancate 1 e 2 mentre la sonda 2 solo sulla bancata 1 (che non so che sia)
Non so se i valori delle sonde dovrebbero essere diversi ma qui lo sono.
La sonda 2 nel grafico in tempo reale è piantata su 0.440v ma corregge il 99,2 entrambi valori fissi nel grafico, mentre l'altra oscilla moltissimo ma corregge poco e i valoro cambiano sempre.
Le sonde sono in posizione speculare.
Non so se i valori delle sonde dovrebbero essere diversi ma qui lo sono.
Adesso provo a invertirle e posto i valori.
Se vado con una sonda staccata che succede?
tensione uscita bancata 1: 0,435v - 0,170v
correzione carburante breve termine: 0,0% - 99,2%
bancata 2 sensore 1 tensione uscita: 0,11v
bancata 2 sensore 1 correzione carburante a breve termine: 0,8%
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
questi sono i dati al minimo in tempo reale di sonda 1 accanto quelli della 2
tensione uscita bancata 1: sonda1 oscilla da 0,700v a 0,060v - sonda2 0,440v
correzione carburante a breve termine bancata 1 : sonda1 oscilla da 0,8% a -4% - sonda2 99,2%
sonda1 bancata 2 tensione uscita : oscilla da 0,07v a 0,750v
sonda1 bancata 2 corecorrezione carburante a breve termine: oscilla da 0,0% a -2%
c'è questo dato sui test alle sonde lambda chè è diverso:
tensione sonda 1: minima 0,005v massima 0,870v
la tensione della sonda 2 è sempre sui 0,440v
Cercando, mi ha dato anche questo allarme ma non so se è perchè è stata molto al minimo e è partita la ventola (non parte mai, l'acqua è sempre inchiodata a poco meno di 90°:
p0141 Riscaldatore sonda lambda 2 bancata 1
Tutto sempre a benzina.
La sonda 1 agisce su due bancate 1 e 2 mentre la sonda 2 solo sulla bancata 1 (che non so che sia)
Non so se i valori delle sonde dovrebbero essere diversi ma qui lo sono.
La sonda 2 nel grafico in tempo reale è piantata su 0.440v ma corregge il 99,2 entrambi valori fissi nel grafico, mentre l'altra oscilla moltissimo ma corregge poco e i valoro cambiano sempre.
Le sonde sono in posizione speculare.
Non so se i valori delle sonde dovrebbero essere diversi ma qui lo sono.
Adesso provo a invertirle e posto i valori.
Se vado con una sonda staccata che succede?