Funzionamento Palette al volante Alfa Tonale

e domani mattina mi ricordo faccio un video..
da sempre le marce... d1 /d2/d3 ecc
se la metto in sequenziale (ora non ricordo la lettera .. lho usata solo 2 volte) compare s1/s2 s3 ecc
Lo abbiamo scritto mille volte bullone: la diesel è diversa dalla MHEV/PHEV!!!
Per queste ultime in automatico appare solo la D e in sequenziale la D con il numero delle marce così come usando le palette al volante.
Per la diesel il numero appare sia in automatico che in sequenziale.
La ragione? Non ne ho la minima idea e onestamente anche poco mi interessa questa cosa.
Sicuramente ritengo, come sempre dico, poco saggio far mettere mano al sw delle nostre vetture a soggetti estranei (la cui capacità è tutta da dimostrare) per una inezia di questo tipo. Il numero di marcia, inoltre, un Alfista "doc" (e qui mi sembra ce ne siano numerosi) dovrebbe sentirlo ad orecchio senza bisogno di leggere numerini da nessuna parte 😁
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: 99Style
se domani mattina mi ricordo faccio un video..
da sempre le marce... d1 /d2/d3 ecc
se la metto in sequenziale (ora non ricordo la lettera .. lho usata solo 2 volte) compare s1/s2 s3 ecc

per me e' una questione di proxy.. e una stringa di comando da modificare.. visto che sia nel body computer .. sia nel quadro strumenti e gia presente..
manca la programmazione....
dovresti... o chi sarebbe interessato.. provare a contattare engcustom.. e vedere se loro.. riescono .. visto che hanno strumenti che modificano proxy.
vedi aggiunta telecamere.. aggiunta palette al volante ecc...

Per questa cosa preferisco evitare di chiedere ad esterni delle modifiche visto che ho ancora 3 anni di garanzia. Non vorrei mai che per una cavolata del genere, me la invalidassero.
Rimane cmq il fatto che potevano metterla l'indicazione ANCHE sui benzina, a maggior ragione che c'è già sui diesel
 
La scelta fatta da Alfa la trovo sensata perché in automatico si lascia appunto fare al cambio mentre in manuale vedere la marcia potrebbe venire utile in scalata prima di una curva per non andare erroneamente in 1a o una marcia non voluta anche se in realtà basterebbe contare... in moto conto sempre e guardo la strada anche se ormai nelle ultime ho l'indicatore della marcia.

Però, e qui il mio discorso vale un po' per tute le auto, visto tutto questo proliferare di digitale in generale sarebbe bello che lasciassero ancora più spazio alla personalizzazione delle grafiche e delle informazioni da visualizzare.
es. ad alcuni piacerebbe vedere sempre la marcia, a me i km totali e non solo ad accensione e spegnimento, ecc...
Un desiderata sarebbe quello di poter personalizzare sempre più la grafica in stile orologi e device garmin dove puoi attingere da uno store o crearteli con strumenti ad hoc per sviluppatori. Ovviamente non sarebbe per tutti ma perché non lasciare queste possibilità che farebbe sentire ancor più su misura la parte digitale della macchina?
 
- Informazione Pubblicitaria -
La scelta fatta da Alfa la trovo sensata perché in automatico si lascia appunto fare al cambio mentre in manuale vedere la marcia potrebbe venire utile in scalata prima di una curva per non andare erroneamente in 1a o una marcia non voluta anche se in realtà basterebbe contare... in moto conto sempre e guardo la strada anche se ormai nelle ultime ho l'indicatore della marcia.

Però, e qui il mio discorso vale un po' per tute le auto, visto tutto questo proliferare di digitale in generale sarebbe bello che lasciassero ancora più spazio alla personalizzazione delle grafiche e delle informazioni da visualizzare.
es. ad alcuni piacerebbe vedere sempre la marcia, a me i km totali e non solo ad accensione e spegnimento, ecc...
Un desiderata sarebbe quello di poter personalizzare sempre più la grafica in stile orologi e device garmin dove puoi attingere da uno store o crearteli con strumenti ad hoc per sviluppatori. Ovviamente non sarebbe per tutti ma perché non lasciare queste possibilità che farebbe sentire ancor più su misura la parte digitale della macchina?

Che vuoi che ti dica? 92 minuti di applausi sul discorso personalizzazioni
 
La scelta fatta da Alfa la trovo sensata perché in automatico si lascia appunto fare al cambio mentre in manuale vedere la marcia potrebbe venire utile in scalata prima di una curva per non andare erroneamente in 1a o una marcia non voluta anche se in realtà basterebbe contare... in moto conto sempre e guardo la strada anche se ormai nelle ultime ho l'indicatore della marcia.
Proprio questo è il cortocircuito: se il cambio è su auto ma, con le palette posso bypassare temporaneamente le decisioni del software, è davvero utile sapere quale rapporto è innestato anche in automatico. Questo, ovviamente, per coloro che hanno le palette.
 
  • Like
Reactions: Mgaproduction
Proprio questo è il cortocircuito: se il cambio è su auto ma, con le palette posso bypassare temporaneamente le decisioni del software, è davvero utile sapere quale rapporto è innestato anche in automatico. Questo, ovviamente, per coloro che hanno le palette.

Molto esatto
 
Proprio questo è il cortocircuito: se il cambio è su auto ma, con le palette posso bypassare temporaneamente le decisioni del software, è davvero utile sapere quale rapporto è innestato anche in automatico. Questo, ovviamente, per coloro che hanno le palette.
Eh ma non mi torna perché mica cambi in base alla marcia che vedi sul display, ma in base al numero di giri per alzarli o abbassarli a seconda di cosa vuoi fare e sapere la marcia di partenza sarebbe irrilevante, ma poi tanto come azioni le palette hai l'informazione.
Poi ecco concordo sul fatto che mostrarlo sempre sarebbe facile da lasciare come opzione e meglio dare scelta all'utente.
 
  • Like
Reactions: Ro60
Eh ma non mi torna perché mica cambi in base alla marcia che vedi sul display, ma in base al numero di giri per alzarli o abbassarli a seconda di cosa vuoi fare e sapere la marcia di partenza sarebbe irrilevante, ma poi tanto come azioni le palette hai l'informazione.
Poi ecco concordo sul fatto che mostrarlo sempre sarebbe facile da lasciare come opzione e meglio dare scelta all'utente.

Non vorrei che la discussione scadesse sul come si guida una vettura.
Ad ognuno il suo modo e stile.
Questa dell'indicazione della marcia, sarebbe solo una "chicca" carina per molti, inutile per molti altri ecc ecc.
Ma soprattutto rimane il fatto che OGGI bastano 2 righe di codice sw e sui diesel lo hanno già pure fatto; quindi non sarebbe nulla di stravolgente.
 
  • Like
Reactions: tcpma
Eh ma non mi torna perché mica cambi in base alla marcia che vedi sul display, ma in base al numero di giri per alzarli o abbassarli a seconda di cosa vuoi fare e sapere la marcia di partenza sarebbe irrilevante, ma poi tanto come azioni le palette hai l'informazione.
Poi ecco concordo sul fatto che mostrarlo sempre sarebbe facile da lasciare come opzione e meglio dare scelta all'utente.
Concordo con te, questid'abitudine. Io con Giulietta ci guardo...Perché c'è differenza tra scalare dalla terza oppure dalla sesta.
 
X