Sicuramente sarebbe stata una ulteriore comodità.
Io comunque mi godo le stupende palette anche se ogni tanto sorrido nel pensare su quale vettura sono state montate
Il problema è che la MC20 ha tutto in comune con la AR 6C...
Tranne il nome...
Ultimo tentativo di rianimazione cardio-polmonare a un marchio ad elettroencefalogramma piatto.
Almeno AR ha ancora un polso...
Il problema è che la MC20 ha tutto in comune con la AR 6C...
Tranne il nome...
Ultimo tentativo di rianimazione cardio-polmonare a un marchio ad elettroencefalogramma piatto.
Almeno AR ha ancora un polso...
Il problema è che la MC20 ha tutto in comune con la AR 6C...
Tranne il nome...
Ultimo tentativo di rianimazione cardio-polmonare a un marchio ad elettroencefalogramma piatto.
Almeno AR ha ancora un polso...
La cosa più importante è il prezzo, ed è qui che l'MC20 risulta troppo caro, e inoltre ha prestazioni peggiori rispetto alla concorrenza, che è due volte più economica
Il "Nettuno" doveva essere il motore delle nuove Quadrifoglio e della 6C.
E della Maserati.
Ma le decisioni scellerate di Stellantis, favorite dai Cinesi...ooops, scusate, da Bruxelles, hanno interrotto la nascita di tutta una serie di possibili capolavori Italiani.
Una sorta di coitus interruptus automobilistico.
E noi restiamo con gli aborti asiatici (tipo Omoda 3) frutto di incesti transalpini.
La cosa più importante è il prezzo, ed è qui che l'MC20 risulta troppo caro, e inoltre ha prestazioni peggiori rispetto alla concorrenza, che è due volte più economica
Hanno semplicemente sbagliato la profilazione della MC20.
Se fosse stata una 6C Alfa Romeo avrebbe avuto prezzi inferiori (anche se molto elevati) e si sarebbe comunque rivolta a un pubblico vastissimo di appassionati con risonanza enorme. Con la possibilità di venderne un numero apprezzabile.
Basta vedere quanto sia stato grande l'interesse (e anche lo scalping...) per le GTA/GTAm che aggiungevano molte meno "novità" rispetto al modello base di quanto innovasse una 6C, progetto nuovo di pacca.
E senz'altro le sarebbero state perdonate prestazioni inferiori, basta guardare il successo di serie di Quadrifoglio "limitate" che di originale e soprattutto sostanziale avevano sempre ben poco rispetto ai modelli base (se si esclude ultimamente l'autobloccante meccanico e dieci CV di mappina di fabbrica...)..