Furto auto tramite rimozione del Radar Anteriore Alfa Giulia Stelvio

Anche il Mosquito e’ naturalmente violabile(come tutti gli antifurto) ma non via Bluetooth In quanto utilizza combinazioni criptate di tipo rolling. Se comunque non si vuole il transponder, la versione light che ne e’ priva
Per il fatto del light non ne ha minimamente parlato, ma per disinserirlo si usa sempre la famosa sequenza dei tasti? O ce n'è uno solo dedicato?
 
Ragazzi I ladri non sono bloccabili sono rallentabili... Non c'è verso.
Fra qualche tempo anche il mosquito diverrà un deterrente quasi inutile, è solo questione di tempo ed Esperienza della categoria ladri.
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa
Il vero "antifurto" purtroppo è solo una buona polizza... con una compagnia non troppo bastarda, ammesso che esista... per il resto come detto da molti si tratta solo di mettere qualche bastone tra le ruote ai ladri, tutto qui.
 
L'unica soluzione, concordo, è una buona polizza Assicurativa ma vale per chi non si affeziona alle auto.
Faccio il mio esempio: Mi rubassero la Giulia non me ne fregherebbe quasi una cippa, è assicurata e non ci sono particolarmente affezionato.
Mi rubassero il ktm 990 adventure che ho acquistato con mio padre, in una delle ultime cose padre figlio mi farebbe molto, ma molto male perché ci sono affezionato proprio.
Per la "bastardaggine" delle compagnie si, sono d'accordo. Ma il problema (apro e chiudo parentesi) spesso è che vengono interpretate male da chi se le fa on line o peggio vengono spiegate malissimo da chi le intermedia, quindi dagli assicuratori.
Il furto nelle assicurazioni auto è una faccenda delicata da non prendere sotto gamba specie se ci sono valori importanti come nel nostro caso per le Giulia che non costano di sicuro poco.
Personalmente mi preoccupa di più però il furto parziale. Quello crea danni Seri davvero, anche se l'auto è assicurata... Perché guardando le norme ed il principio indennitario, che è un principio cardine delle assicurazioni, si può vedere abbastanza agevolmente il fatto che spesso il furto parziale sia peggiore da affrontare
 
  • Like
Reactions: Walterx09
Sono d'accordo con tutti per il fattore rallentamento, ma vuoi mettere un rallentamento di pochi secondi, o un vero e proprio bastone tra le "ruote" con sistemi innovativi accoppiati a sistemi poco convenzionali?
Che poi se la portano uguale, quello è un altro discorso, ma almeno li facciamo sputare sangue per prenderla!
 
L'unica soluzione, concordo, è una buona polizza Assicurativa ma vale per chi non si affeziona alle auto.
Faccio il mio esempio: Mi rubassero la Giulia non me ne fregherebbe quasi una cippa, è assicurata e non ci sono particolarmente affezionato.
Mi rubassero il ktm 990 adventure che ho acquistato con mio padre, in una delle ultime cose padre figlio mi farebbe molto, ma molto male perché ci sono affezionato proprio.
Per la "bastardaggine" delle compagnie si, sono d'accordo. Ma il problema (apro e chiudo parentesi) spesso è che vengono interpretate male da chi se le fa on line o peggio vengono spiegate malissimo da chi le intermedia, quindi dagli assicuratori.
Il furto nelle assicurazioni auto è una faccenda delicata da non prendere sotto gamba specie se ci sono valori importanti come nel nostro caso per le Giulia che non costano di sicuro poco.
Personalmente mi preoccupa di più però il furto parziale. Quello crea danni Seri davvero, anche se l'auto è assicurata... Perché guardando le norme ed il principio indennitario, che è un principio cardine delle assicurazioni, si può vedere abbastanza agevolmente il fatto che spesso il furto parziale sia peggiore da affrontare
A me il furto della Giulia darebbe parecchio fastidio perché trovarne una come la mia è praticamente impossibile a meno di comprarla nuova.
 
  • Like
Reactions: danardi e Walterx09
Il vero "antifurto" purtroppo è solo una buona polizza... con una compagnia non troppo bastarda, ammesso che esista... per il resto come detto da molti si tratta solo di mettere qualche bastone tra le ruote ai ladri, tutto qui.
Fino ad un certo punto... Perché sti bastardi fanno il prezzo sul valore del modello e nn reale (a parte il primo anno).
Tipo, la mia Giulia sarebbe una super ma ha un tot di optional tra cui il tetto in vetro che portano su il valore... Ma a loro non interessa, dopo il primo anno mi beccetei i soldi Dell eurotax e ciccia...
Quindi se oggi me la fottesssero, forse potrei comprarmi una tipo nuova, sicuro non un'altra Giulia
 
  • Like
Reactions: Walterx09
Fino ad un certo punto... Perché sti bastardi fanno il prezzo sul valore del modello e nn reale (a parte il primo anno).
Tipo, la mia Giulia sarebbe una super ma ha un tot di optional tra cui il tetto in vetro che portano su il valore... Ma a loro non interessa, dopo il primo anno mi beccetei i soldi Dell eurotax e ciccia...
Quindi se oggi me la fottesssero, forse potrei comprarmi una tipo nuova, sicuro non un'altra Giulia
Concordo. Anche secondo me l'assicurazione non risolve il problema. La mia Giulia l'ho comprata nuova nel 2018 e l'ho accessoriata come piaceva a me. Se me la rubassero, considerando che io l'auto la voglio comprare nuova, con quello che potrebbe dare l'assicurazione mi comprerei un'utilitaria.
 
  • Like
Reactions: Walterx09
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Fino ad un certo punto... Perché sti bastardi fanno il prezzo sul valore del modello e nn reale (a parte il primo anno).
Tipo, la mia Giulia sarebbe una super ma ha un tot di optional tra cui il tetto in vetro che portano su il valore... Ma a loro non interessa, dopo il primo anno mi beccetei i soldi Dell eurotax e ciccia...
Quindi se oggi me la fottesssero, forse potrei comprarmi una tipo nuova, sicuro non un'altra Giulia
Si, questa cosa degli optional non conteggiati ai fini del risarcimento mi fa incazzare di brutto, a me hanno risposto che mi pagano la macchina per quello che è, gli optional come dice la parola stessa, è un opzione, non strettamente necessaria che nessuno ci obbliga a mettere! 😤