banalmente dalla sezione contatti del sitoPotrebbe essere il caso di condividere un format di segnalazione, e a chi inviarla
Però per l'obd devi entrare in auto, un minimo di barriera in più c'è. Qui il vero problema è che fai tutto da fuori, senza rompere vetri: un "aiuto" ai ladri, che non devono neanche fare rumore o troppa scena (c'è chi potrebbe pure scambiarli per due che lavorano alla propria auto)La evoque e’ molto più rubata di Stelvio e Giulia e la fanno attraverso odb.
EsattoPerò per l'obd devi entrare in auto, un minimo di barriera in più c'è. Qui il vero problema è che fai tutto da fuori, senza rompere vetri: un "aiuto" ai ladri, che non devono neanche fare rumore o troppa scena (c'è chi potrebbe pure scambiarli per due che lavorano alla propria auto)
Era molto meglio una volta. Si rubavano anche al epoca ma non così come adesso tutto online senza la chiave fisica.Non è così facile rubare le auto moderne senza avere la chiave o il segnale di essa inoltre ormai le centraline sono bloccate da sgw e non credo proprio riescono a entrare così facilmente.. di solito in qualche modo clonano chiave e via… comunque eliminazione della chiave fisica ha agevolato i ladri di auto perché se trovano sistemi per avviare auto clonando chiavi e segnali fanno presto a portarle via…
La Fiat uno la rubavano con una scheda telefonica modellata ad arte, ogni epoca e tecnologia ha i suoi punti deboli. Le vetture più rubate attualmente sono panda, 500, upsilon e punto, tutte vetture senza radar, il cui furto comporta la sostituzione centralina aprendo il cofano motore. Trafficare a vettura aperta non sembra un gran problema evidentementeEra molto meglio una volta. Si rubavano anche al epoca ma non così come adesso tutto online senza la chiave fisica.