Giulia 160cv usata rimappata acquisto

La quadrifoglio l'hanno resa "estrema" con le supercazzole fiscali. Chi può permettersi
10 000 l'anno tra assicurazione e bollo solo per metterla in strada?
 
La quadrifoglio l'hanno resa "estrema" con le supercazzole fiscali. Chi può permettersi
10 000 l'anno tra assicurazione e bollo solo per metterla in strada?
Eh, come per altre super car in Italia..
Che poi anche potendo una QV usata, non la prenderei mai se non di sicura provenienza !
Anche diesel, oggi difficile trovarle non troppo sfruttate e/o schilometrate...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Gascan
Ragazzi, ognuno dice la sua, è giusto che sia così !
Ma da appassionato di auto e per la mia esperienza, da quello che vedo in giro e leggo nei forum... Ho capito che le auto oggi, TUTTE, intendo tutti i marchi sono fatti sempre più al risparmio ! E sempre più tecnicamente complesse ! Anche le più costose, in proporzione non valgono quello che costano !
Anche vero che oggi la maggior parte delle auto, ancora peggio se a noleggio o leasing, vengono usate da persone che non ne hanno troppa cura ! Dallo stile di guida alla manutenzione ! Magari anche mappate ! Manutenzione.... In molte conce autorizzate e non, nemmeno viene eseguita e vista la situazione economica sarà sempre peggio! Ma anche quando viene eseguita, IMHO viene eseguita a chilometraggi quelli indicati dalla casa che sono troppo elevati... E si perde l'affidabilità ! Tutto questo per limitare l'inquinamento !
Concludendo, prima di giudicare l'affidabilità delle auto di oggi, (escluso ovviamente quelle con difetti di fabbricazione) sarebbe bene conoscere la loro storia... Perchè ogni auto ha la sua storia !
Premessa che non sono un vero Alfista....Nel senso che non mi piacciono tutte le Alfa....Ma la Giulia per me è una gran macchina, superiore di gran lunga alla concorrenza tedesca e non, basta guidarla ! Una cosa gli "manca"... Un bel 6 cilindri diesel e benzina ! La QV è troppo estrema !
Analisi corretta, un 6 cilindri più “modesto” non sarebbe male (magari il stupendo “Busso”…. Dal mio modesto punto di vista quello che “manca” è la possibilità di avere un bel cambio manuale su tutte le versioni…difatti tra la scelta di comprarne una nuova automatica o sistemare la mia manuale non ho avuto dubbi!
 
I manuali li hanno praticamente abbandonati quasi subito chi ha avuto il coraggio e ha preso subito i modelli quando c’erano ha fatto un affare perché dopo solo automatico c’era!! Potevano tenere il manuale come optional tanto pochi lo avrebbero preso ma almeno per chi lo vuole c’era!! Su allestimenti motorizzazioni ecc hanno veramente fatto malissimo!!!
 
I manuali li hanno praticamente abbandonati quasi subito chi ha avuto il coraggio e ha preso subito i modelli quando c’erano ha fatto un affare perché dopo solo automatico c’era!! Potevano tenere il manuale come optional tanto pochi lo avrebbero preso ma almeno per chi lo vuole c’era!! Su allestimenti motorizzazioni ecc hanno veramente fatto malissimo!!!
concordo sicuramente sul discorso manuale, mentre su allestimenti e motorizzazioni l'unico appunto da parte mia è che potevano fare un V6 intermedio....
 
I manuali li hanno praticamente abbandonati quasi subito chi ha avuto il coraggio e ha preso subito i modelli quando c’erano ha fatto un affare perché dopo solo automatico c’era!! Potevano tenere il manuale come optional tanto pochi lo avrebbero preso ma almeno per chi lo vuole c’era!! Su allestimenti motorizzazioni ecc hanno veramente fatto malissimo!!!
Io sono per il manuale ! Ma il mercato, la massa no, quindi non conviene a chi produce...
Come già detto.... Oggi quanti sono i veri appassionati di guida?? Non la maggioranza...
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
concordo sicuramente sul discorso manuale, mentre su allestimenti e motorizzazioni l'unico appunto da parte mia è che potevano fare un V6 intermedio....
Forse, per non fare "doppioni" di potenza col 280 CV, avrebbe dovuto ottenere potenze di 350-400 CV e un superbollo consistente
Quindi erano consci avrebbe venduto ancora meno.
Hanno scelto perciò una motorizzazione estrema (la Q) con una stangata di superbollo che però è "mitigata" dal godimento dei 510 CV.
IMHO...
 
Analisi corretta, un 6 cilindri più “modesto” non sarebbe male (magari il stupendo “Busso”…. Dal mio modesto punto di vista quello che “manca” è la possibilità di avere un bel cambio manuale su tutte le versioni…difatti tra la scelta di comprarne una nuova automatica o sistemare la mia manuale non ho avuto dubbi!
Concordo ! Una Giulia manuale, anche da ripristinare quando e se sarà... La preferisco pure io alle versioni automatiche !
Per esempio, purtroppo una QV, troppo troppo rischioso l'acquisto e l'eventuale ripristino per le mie tasche... Non rischierei..
Poi ognuno..
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Forse, per non fare "doppioni" di potenza col 280 CV, avrebbe dovuto ottenere potenze di 350-400 CV e un superbollo consistente
Quindi erano consci avrebbe venduto ancora meno.
Hanno scelto perciò una motorizzazione estrema (la Q) con una stangata di superbollo che però è "mitigata" dal godimento dei 510 CV.
IMHO...
Ok, ma una versione diesel v6 ci sarebbe stata più che bene, con magari 2 declinazioni da 250 a 300cv !
E i benzina 200cv 4 cilindri e sui 300 un v6 !
Ma queste sono chiacchere tra noi appassionati....
 
X