Giulia restyling 2022\23

Posto un articolo, ma di questo tono ce ne sono decine...davvero pensate che una Giulia SW avrebbe avuto successo? Le SW sono morte, o lo saranno a breve. È l'epoca dei crossover, dei suv e più le fai grosse più piacciono...non a me x fortuna. Piacciono soprattutto a quelli cui non servono, e si muovono in strade strette e piene di traffico con sti catafalchi che sembrano carro armati...gli mancano giusto i cingoli. Forse ci voleva qualche motorizzazione in più, per il resto Giulia va bene così com'è...IMHO ca va sans dire...
Infatti io ho cambiato la Giulietta ( che potevo ancora tenere benissimo ) per la Stelvio.
Certo non mi serve come Suv lo ammetto al 100% ma non farei cambio con nessun altro Suv di quella categoria.
Ho criticato aspramente Marchionne per certe scelte( Lancia ko , no Sw di Giulia ) ma se non ci fosse stato lui non avremo avuto Giulia e Stelvio ed i motori 2.2 V6 della Qv ed il GSE FireFly.
Sara' che io ho lavorato molto con FCA su "Giorgio" ma e' ststo un gtande progetto inarrivabile per molti aspetti da altri costruttori (e non faccio nomi)...
 
Infatti io ho cambiato la Giulietta ( che potevo ancora tenere benissimo ) per la Stelvio.
Certo non mi serve come Suv lo ammetto al 100% ma non farei cambio con nessun altro Suv di quella categoria.
Ho criticato aspramente Marchionne per certe scelte( Lancia ko , no Sw di Giulia ) ma se non ci fosse stato lui non avremo avuto Giulia e Stelvio ed i motori 2.2 V6 della Qv ed il GSE FireFly.
Sara' che io ho lavorato molto con FCA su "Giorgio" ma e' ststo un gtande progetto inarrivabile per molti aspetti da altri costruttori (e non faccio nomi)...
complimenti per il lavoro su Giorgio e le informazioni che ci dai... però la domanda è: la Stelvio era quel che cercavi (perché tutti vogliono il SUV), oppure ti sei dovuto in qualche modo accontentare perché quello c'era disponibile?

Perché se avessi preferito una Giulia SW o la nuova Giulietta su pianale Giorgio, quelle opzioni non c'erano... La Giulia SW hanno detto subito che non l'avrebbero mai fatta. E vabbè, sono stati effettivamente coerenti. Ma la Giulietta con Giorgio l'avevano promessa. Ugualmente avevano promesso la "Milano" segmento E, berlina e coupé, e a un certo punto anche la versione 2 porte della Giulia.

Guardiamo avanti e speriamo bene!
 
complimenti per il lavoro su Giorgio e le informazioni che ci dai... però la domanda è: la Stelvio era quel che cercavi (perché tutti vogliono il SUV), oppure ti sei dovuto in qualche modo accontentare perché quello c'era disponibile?

Perché se avessi preferito una Giulia SW o la nuova Giulietta su pianale Giorgio, quelle opzioni non c'erano... La Giulia SW hanno detto subito che non l'avrebbero mai fatta. E vabbè, sono stati effettivamente coerenti. Ma la Giulietta con Giorgio l'avevano promessa. Ugualmente avevano promesso la "Milano" segmento E, berlina e coupé, e a un certo punto anche la versione 2 porte della Giulia.

Guardiamo avanti e speriamo bene!
La Stelvio l'ho volutamente cercata dopo che ne provai una in concessionaria.
 
  • Like
Reactions: None
- Informazione Pubblicitaria -
complimenti per il lavoro su Giorgio e le informazioni che ci dai... però la domanda è: la Stelvio era quel che cercavi (perché tutti vogliono il SUV), oppure ti sei dovuto in qualche modo accontentare perché quello c'era disponibile?

Perché se avessi preferito una Giulia SW o la nuova Giulietta su pianale Giorgio, quelle opzioni non c'erano... La Giulia SW hanno detto subito che non l'avrebbero mai fatta. E vabbè, sono stati effettivamente coerenti. Ma la Giulietta con Giorgio l'avevano promessa. Ugualmente avevano promesso la "Milano" segmento E, berlina e coupé, e a un certo punto anche la versione 2 porte della Giulia.
Forse perché il "padre" del progetto se ne é andato per sempre?
Mi viene difficile pensare che una piattaforma così costosa venga realizzata per solo 2/3 modelli.
Mi sembra invece chiaro che "qualcuno" volesse "stirare" l'idea per fare una Coupé, una Cabrio e una segmento C concorrente diretta della BMW.
E poi perché no anche un SUV medio, l'ammiraglia, ecc...
I tedeschi lo hanno sempre fatto (é la cosa che sanno fare meglio).
 
la Giulia e Stelvio 2022/2023 quando verranno svelate ufficialmente?sul configuratore mi pare che nulla sia cambiato.
 
la Giulia e Stelvio 2022/2023 quando verranno svelate ufficialmente?sul configuratore mi pare che nulla sia cambiato.
per me difficilmente cambierà qualcosa fino alla presentazione della Tonale il 4 giugno. Dopodiché uscirà probabilmente una MY 2023
 
Chi te l'ha detto che sarà il 4 Giugno la presentazione della Tonale?
Imparato.
Ma non è che lo ha detto a me...
Sono mesi che ha reso noto la data in cui sarebbe stata disponibile, anzi, per la precisione era tipo aprile o maggio 2021. Ha annunciato il giorno preciso con circa 13 mesi di anticipo.
Tant'è che sul momento ho pensato: WOW!!! che velocità a uscire sul mercato!!! un prototipo presentato a marzo 2019 è GIÀ in uscita a giugno 2022, dopo solo 3 anni!!! E considerato che è lo stesso pianale della Renegade e che dovevano solo riprogettare le sospensioni, beh, è proprio un sintomo del dinamismo di AR!!!
Comunque, la data se ricordo bene è proprio quella. Se sarà di parola ce lo dirà il futuro...
 
complimenti per il lavoro su Giorgio e le informazioni che ci dai... però la domanda è: la Stelvio era quel che cercavi (perché tutti vogliono il SUV), oppure ti sei dovuto in qualche modo accontentare perché quello c'era disponibile?

Perché se avessi preferito una Giulia SW o la nuova Giulietta su pianale Giorgio, quelle opzioni non c'erano... La Giulia SW hanno detto subito che non l'avrebbero mai fatta. E vabbè, sono stati effettivamente coerenti. Ma la Giulietta con Giorgio l'avevano promessa. Ugualmente avevano promesso la "Milano" segmento E, berlina e coupé, e a un certo punto anche la versione 2 porte della Giulia.

Guardiamo avanti e speriamo bene!
Se posso inserirmi, io non avrei mai pensato di comprare una Alfa Romeo anche se più di una volta mi ero chiesto per quale motivo in quarant'anni di patente non avevo mai guidato una Alfa.
I ragazzi mi hanno suggerito di considerare Giulia o Stelvio e così siamo andati a provarle entrambe.
La Giulia mi era oggettivamente troppo bassa e scomoda rispetto alla mia corporatura. E poi volevo tornare alla guida alta dei fuoristrada che ho avuto in passato.
Poi abbiamo provato la Stelvio e alla seconda curva avevo già deciso di comprarla. Ho nettamente percepito che quella era la mia macchina e oggi, dopo 100mila km, mi domando: se la mia è una macchina, cosa sono tutti quegli aggeggi a quattro ruote che incrocio per strada?...
 
A me più che la estetica preoccupa la affida meccanica di a.r.
Speriamo che le my 2022/23 siano più affidabili.
 
  • Like
Reactions: kormrider
X