Giulietta 1.4 TB GPL - Accensione Spia avaria motore!!

No purtroppo no anzi la situazione è peggiorata. Oltre alla spia la macchina passava gpl/benzina da sola oltre.
Cambiato di tutto per provare, sensore pressione, iniettori (dava colpi ogni tanto) sensore temperatura...ma nulla. Provato addirittura con un altra centralina GPL ma il problema resta. In questi giorni il mio meccanico sta provando a cambiare pezzo per pezzo per capire il problema dove nasce
Per caso hai fatto la distribuzione di recente? C'è stato un caso in cui dopo aver fatto la distribuzione la macchina ha cominciato a dare accensioni avaria motore in rilascio tra i 2000 e 2500 giri.
Antonio156Alfa gli ha consigliato di fare una serie di verifiche; la fase non era perfetta, fatto l'allineamento tramite software (scusate ma non mi viene in mente il termine tecnico) la macchina è tornata perfetta.
 
Risolto?
In quanto anch'io ho lo stesso problema... non sempre ma in decelerazione si accende la maledetta spia avaria motore.. ho sostituito il sensore di pressione sul rail gpl pensando si risolvesse, ora dopo che nei giorni passati si era riaccesa l'ho azzerata da obd vediamo se tiene, cmq mi accingo a revisionare il riduttore di pressione, il kit lo presi insieme al sensore in previsione appunto della revisione.
Non so quando lo faccio in quanto anche l'ormai anziana batteria mi ha mollato (dopo 11 anni!) e devo cambiarla...

Vi aggiornerò
Mi auto quoto, aggiorno il post..
La spia avaria motore dopo averla riazzerata, e cambiato la batteria non si è più accesa, mistero! (sgrat)
 
  • Like
Reactions: Iannino
- Informazione Pubblicitaria -
Mi auto quoto, aggiorno il post..
La spia avaria motore dopo averla riazzerata, e cambiato la batteria non si è più accesa, mistero! (sgrat)
Grazie per la segnalazione.
Potrebbe sembrare un fatto strano, invece è ampiamente spiegabile.
L'alternatore intelligente (cosiddetto...)ricarica la batteria prevalentemente in fase di rilascio dell'acceleratore, mentre la macchina sta rallentando con la marcia inserita.
Durante il rallentamento, soprattutto se la batteria comincia ad essere molto debole, la.tensione di carica arriva a livelli che possono in alcuni casi alterare i valori di lettura di alcuni sensori (sensori che probabilmente hanno già di suo problemi di vecchiaia o di sporco.
 
Grazie per la segnalazione.
Potrebbe sembrare un fatto strano, invece è ampiamente spiegabile.
L'alternatore intelligente (cosiddetto...)ricarica la batteria prevalentemente in fase di rilascio dell'acceleratore, mentre la macchina sta rallentando con la marcia inserita.
Durante il rallentamento, soprattutto se la batteria comincia ad essere molto debole, la.tensione di carica arriva a livelli che possono in alcuni casi alterare i valori di lettura di alcuni sensori (sensori che probabilmente hanno già di suo problemi di vecchiaia o di sporco.
Buono a sapersi. Vuol dire che ogni tanto una botta dì ricarica alla batteria può aiutare a non avere questo problema. In questi giorni gli darò una bella ricarica anche se onestamente la mia funziona bene e pure lo S&S quando mi dimentico di disinserirlo. Ciao
 
  • Like
Reactions: Enzooo e Iannino
Ciao a tutti, riprendo questo vecchio thread per chiedervi supporto sul problema che affligge la mia Giulietta 1.4 TB bifuel (impianto gpl di fabbrica): da qualche anno mi trovo gli errori P0171 e ogni tanto il P0172. I parametri sonda lambda indicano miscela grassa (0,9V fissi al minimo) e adattatori a -25. Ho sempre azzerato gli errori e mai fatto una diagnosi seria perché apparentemente l'auto è sempre andata bene. Fin quando circa un mesetto fa ho cominciato a vedere qualche peggioramento. In sintesi l'auto al minimo non era più continua come al solito ma ha cominciato a borbottare un po' e a freddo compaiono adesso gli errori P1000 e P1003 con conseguente passaggio a benzina. Per risolvere ho letto varie discussioni in questo thread e messo in campo alcune azioni: revisione riduttore con kit per li10 e pulizia con petrolio bianco iniettato nel tubo fra filtro stato gassoso e rail. Il riduttore aveva di sicuro bisogno di una revisione visto che facendo il test da tubo map ho notato fuoriuscita di gas. Il problema al riduttore è stato risolto in quanto adesso non perde più. La valvola PCV l'ho cambiata già prima del peggioramento e comunque circa 6 mesi fa perché anche questa perdeva aria. Adesso la situazione è leggermente migliorata ma comunque sospetto ancora un problema su sensore di pressione rail gpl o iniettori perché ho sempre carburazione grassa e stesso problema al minimo. La cosa che però mi stranisce di più è che con app Car Scanner la pressione del rail gpl è sempre risultata di 20 kPa, quindi 0,2 bar, bassissima rispetto ai 1,2 - 1,3 bar dichiarati da tutti... e questo da sempre, anche prima del peggioramento e relativi lavori. Pensate che possa essere un problema legato agli iniettori da cambiare o è più facile che sia il sensore della pressione guasto? È mai possibile che con 0,2 bar di pressione non mi spuntino DTC legati a bassa pressione rail? Tipo P0087? Grazie in anticipo per l'eventuale supporto!
 
X