Giulietta 1.4 Turbo Distinctive

  • Autore discussione Autore discussione pieaie
  • Data d'inizio Data d'inizio
oggi, poche persone la tengono a lungo e quindi spendono meno oggi nell'acquisto, tanto dopo 3 anni con una buona promozione cambiano auto probabilmente con meno di 100.000 km percorsi.

Secondo me, oggi, prima di decidere benzina o diesel, bisogna innanzitutto sapere quanto si è intenzionati a tenere l'auto: con percorrenze oltre i 25.000Km/annui l'auto a benzina ha senso solo se si prevede di tenerla 4-5 anni, 6 massimo, per poi passare ad altro, in questi casi il tempo sarebbe troppo poco per ammortizzare il costo del diesel.
Se invece uno decide di fare un investimento a lungo termine, tenendo l'auto per 10 anni o anche più, allora è molto più sensato prenderla diesel perchè in questo modo si ammortizza il costo, ma soprattutto perchè l'auto dura decisamente molto di più, su questo direi che non c'è dubbio: in 10 anni con il diesel si possono raggiungere chilometraggi che il motore a benzina difficilmente raggiunge.
 
in 10 anni con il diesel si possono raggiungere chilometraggi che il motore a benzina difficilmente raggiunge.

Solo per fare una battuta: la mia Panda del 1989, a benzina, la 750 CL ha 496.000 km.:p

Per il resto sono comunque daccordo con te. Ho soprattutto visto Multijet con 250.000km senza la minima manutenzione!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Atteso l'ovvio divario di prestazioni (soprattutto ai giri alti, quindi in zona meno sfruttabile nell'uso quotidiano), la vera differenza tra il 120 cv e il 170 cv multiair sta nei:

- 1.700 euro di prezzo d'acquisto
- 140 euro all'anno di differenza di bollo.

Quanto ai consumi, invece, parrebbero essere lì.
 

Discussioni simili

X