Giulietta 1.6 jtdm: problemi motore e meccanici

Ho appena messo 20 euro di gasolio Hi Q Diesel+ e la macchina è andata in recovery (posso stare solo su N),
prima era perfetta, posso camminarci fino a lunedi?
 
volevo aggiornare il nostro amico sul problema del martellamento iniziale a freddo riportandogli la mia esperienza:
avevo lo stesso suo sbatacchio ad oggi dopo circa 10000 km in piu fatti con iq diesel +trattamento con additivo bardhal per ben 2 volte oggi fatto la terza somministrazione,il martellamento iniziale a freddo è quasi del tutto sparito,
molto dipende dal gasolio chiaramente un diesel a freddo fa sempre + rumore ma usando gasolio buono nel mio caso IQ e additivo bardhal ora non sento più quel fastidioso rumore a freddo se c'e è minimo.
in + circa 9000 km fa gli ho fatto un cambio olio mettendo il bardhal 0W-30 CHE AVRà DI SICURO CONTRIBUITO
magari se il nostor amico kormrider lo sente può riferire la mia esperienza se non lo ha gia fatto.
spero di essere stato utile
 
Ciao a tutti,
lunedì scorso mi si è accesa la spia dell'olio (lampeggiante), ma poi, leggendo il manuale, mi sono tranquillizzato. Ho notato una chiazza d'olio, ma non ci ho fatto caso, pensando l'avesse lasciata chi aveva parcheggiato prima di me. Per sicurezza, ho spostato l'auto poco più dietro ed effettivamente quando l'ho ripresa non c'erano perdite.
L'ho portata al meccanico che mi ha fatto il tagliando a luglio e mi ha resettato il service (ha detto che si può fare solo quando si accende la spia, bah).

Il giorno dopo, per scrupolo, ho ricontrollato e c'era una nuova chiazza d'olio. Il meccanico mi ha detto di passare domani perché dovrebbe avere il ponte libero, ma controllando oggi con mio padre, ho visto che alcuni pezzi che si trovano sulla parte destra, sotto la copertura del motore, sono sporchi d'olio.
Che fossero sporchi lo avevo notato due mesi fa, ma da ignorante quale sono, credevo fosse grasso e comunque controllo spesso il livello dell'olio nel motore ed è sempre al massimo, il che mi sembra strano. Inoltre, la chiazza che trovo non è esattamente in corrispondenza del motore, quindi forse gocciola da quei pezzi sporchi (allego foto scattata dall'alto)
Ho controllato il tappo dell'olio, ma non sembra perdere.
Inoltre, sembra perdere olio solo a motore caldo. Se, infatti, qualche dopo ora essermi fermato sposto l'auto di qualche metro, non sembra perdere

In attesa di farla vedere dal meccanico, qualcuno ha avuto problemi simili?
 

Allegati

  • IMG20250113132207.jpg
    IMG20250113132207.jpg
    362.6 KB · Visualizzazioni: 22
- Informazione Pubblicitaria -
vedi che non perda al filtro come è successo a me...
a motore caldo è piu facile che perda, perché quando è acceso, se c'è qualche perdita, è piu facile che accada in pressione che non da fermo. Inoltre, quando l'olio è caldo è molto meno viscoso, specie con quelli che si rabboccano oggi, tutti 0w20 o 0w30. Quindi trafila piu facilmente.
 
  • Like
Reactions: Dalfi
vedi che non perda al filtro come è successo a me...
a motore caldo è piu facile che perda, perché quando è acceso, se c'è qualche perdita, è piu facile che accada in pressione che non da fermo. Inoltre, quando l'olio è caldo è molto meno viscoso, specie con quelli che si rabboccano oggi, tutti 0w20 o 0w30. Quindi trafila piu facilmente.
Grazie per la risposta. Il meccanico mi ha detto che è da cambiare il bocchettone dell'olio ed una guarnizione. Stasera gliela porto
 
Mal Comune Mezzo Gaudio. Giulietta è la stessa identica cosa.
 
che intendi per bocchettone dell'olio?
Credo intendesse proprio il pezzo da dove si rabbocca l'olio e dove c'è il tappo
Comunque alla fine ha cambiato solo due guarnizioni ed effettivamente il problema sembra rientrato
 
X