Ciao a tutti,
lunedì scorso mi si è accesa la spia dell'olio (lampeggiante), ma poi, leggendo il manuale, mi sono tranquillizzato. Ho notato una chiazza d'olio, ma non ci ho fatto caso, pensando l'avesse lasciata chi aveva parcheggiato prima di me. Per sicurezza, ho spostato l'auto poco più dietro ed effettivamente quando l'ho ripresa non c'erano perdite.
L'ho portata al meccanico che mi ha fatto il tagliando a luglio e mi ha resettato il service (ha detto che si può fare solo quando si accende la spia, bah).
Il giorno dopo, per scrupolo, ho ricontrollato e c'era una nuova chiazza d'olio. Il meccanico mi ha detto di passare domani perché dovrebbe avere il ponte libero, ma controllando oggi con mio padre, ho visto che alcuni pezzi che si trovano sulla parte destra, sotto la copertura del motore, sono sporchi d'olio.
Che fossero sporchi lo avevo notato due mesi fa, ma da ignorante quale sono, credevo fosse grasso e comunque controllo spesso il livello dell'olio nel motore ed è sempre al massimo, il che mi sembra strano. Inoltre, la chiazza che trovo non è esattamente in corrispondenza del motore, quindi forse gocciola da quei pezzi sporchi (allego foto scattata dall'alto)
Ho controllato il tappo dell'olio, ma non sembra perdere.
Inoltre, sembra perdere olio solo a motore caldo. Se, infatti, qualche dopo ora essermi fermato sposto l'auto di qualche metro, non sembra perdere
In attesa di farla vedere dal meccanico, qualcuno ha avuto problemi simili?