Giulietta 1.6 jtdm: problemi motore e meccanici

Ma sono motori colabrodo su macchine di merda è inutile cercare scuse.
 
a questo punto potrei anche darti in parte ragione ma non capisco come mai viene spesso millantato come un motore affidabilissimo e longevo.
Certo, dopo che uno ci ha speso piu di 2000 euro... qualsiasi motore diventa affidabile e longevo. BOH.
 
E grazie a graziella grazie ar cazzo.
Perché si tratta sempre della solita porcheria fiattara. I motori FIAT hanno sempre colato olio in giro. se non sudano già da nuovi iniziano già dopo i primi 50.000km.
Fino a quando te ne accorgi e intervieni con le riparazioni ci vai avanti a spizzichi & bocconi, il giorno che l'olio lo gronda fuori tutto in una volta o trascuri il problema fino a rimanere senza stai a piedi.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Andate a prendere una qualsiasi HONDA O TOYOTA a partire dai primi anni '90 e vedete se anche dopo 40 anni hanno anche un solo trasudo d'olio. Andate...
 
Non so se lo avevo menzionato ma... ho appena acquistato proprio una Toyota... :D
 
  • Like
Reactions: kormrider
Almeno stai in pace per anni. Solo tagliandi
 
  • Like
Reactions: Ryzen
Il 1.6/2.0 mjt sono ottimi motori e li hanno montati ovunque pure su Suzuki vitara lo hanno montato come pure il 1.3 se i giapponesi lo hanno scelto non può certo essere così cessoso!! Anzi probabilmente è il migliore della categoria!! Anche perché lo montano pure su mezzi commerciali come ducato doblò ecc..
 
Che sia longevo non ci sono dubbi. Le guarnizioni e gli accoppiamenti sono fatti con i piedi. Il filtro dell'olio attaccato allo scambiatore è una porcheria. Il recupero vapori olio è una porcheria, lo scambiatore della valvola egr è una porcheria. Il collettore di aspirazione in plastica è una porcheria.
 
Il problema però Gigi, quello che non riesco a spiegarmi, è perché questi motori montati su altre auto parrebbero tanto affidabili (almeno a sentire la gente ma anche mio padre che ha un multijet su una opel corsa) e poi, montati su un'alfa, in versione JTDM, diventano un problema costante?
Ok, forse Opel applicherà le sue "modifiche", Suzuki anche ma, tra un multijet fiat ed un JTDM Alfa, cosa cambia effettivamente?
Cioè è innegabile che su questo forum, 2/3 dei problemi che leggo sono legati all'impianto di lubrificazione.
 
  • Like
Reactions: kormrider
X