Giulietta 2.0 JTDm2 140cv -Trasudazione in zona Debimetro!

Re: Trasudazione in zona Debimetro 2.0 140cv

Ha sostituito la fascetta sul manicotto che va al turbo. Perché quella originale solitamente si allenta con il tempo, e causa trasudazione.
 
  • Mi piace
Reazioni: Saba89
Re: Trasudazione in zona Debimetro 2.0 140cv

Ha sostituito la fascetta sul manicotto che va al turbo. Perché quella originale solitamente si allenta con il tempo, e causa trasudazione.

ho controllato.. :table-fuu:cavolo è vero.. il manicotto è quasi appoggiato diciamo.. come ho potuto non farci caso.. e pure quel ******* del mio meccanico.. che mi dice che è normale.. (ps autorizzato fiat) ma va veramente.. ragazzi vi ringrazio tantissimo.. domani me lo pulisco tutto e lo sistemo..
 
Re: Trasudazione in zona Debimetro 2.0 140cv

Si, è il classico problema che si verifica su tutti gli mjet. Infatti questa semplice modifica l'ho fatta anche sulla mia Brera 2.4 Mjet, e non ho più visto trasudazioni.
 
Re: Trasudazione in zona Debimetro 2.0 140cv

Si, è il classico problema che si verifica su tutti gli mjet. Infatti questa semplice modifica l'ho fatta anche sulla mia Brera 2.4 Mjet, e non ho più visto trasudazioni.
invece l'altra ce l'ho all'uscita dell'intercooler :mad: xrò come faccio a sistemare quello ke è ad incastro?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Trasudazione in zona Debimetro 2.0 140cv

la foto l'avevo messa in qualche post precedente.. però non si vede molto bene.. mi devo attrezzare di ponte XD
 
Re: Trasudazione in zona Debimetro 2.0 140cv

fascette messe e tutto pulito.. adesso vediamo come si comporta :)
 
Re: Trasudazione in zona Debimetro 2.0 140cv

Come ho scritto nel post della EGR, anche io visto un po' di trasudazione in zona debimetro, ho smontato i manicotti e all'interno era presente un pochino di olio; ho pulito tutto e cambiato le 3 le fascette con delle fascette regolabili. Credo che, visto che tutti, chi più chi meno ha quella zona un po' sporca, sia normale un po' di trasudamento di olio. Per quanto riguarda il consumo di olio, io non ho riscontrato particolari anomalie, in 22000 Km ho aggiunto 1,3 Kg di olio di cui 1Kg nei primi 16000Km credo per l'assestamento delle varie componenti del motore.
Quello che mi preoccupa un po' di più è la presenza di eventuale olio nel filtro dell'aria (che non ho avuto tempo di smontare), ma tanto tra poco devo fare il tagliando e darò una controllata.
 

Discussioni simili

X