Fortunatamente a me non presenta questa difetto!!!! Comunque la mia carrozzeria Alfa di fiducia mi spiegò che la verniciatura successiva a quella di fabbrica, per quanto fatta da mani esperte seguendo le procedure standard ed usando le vernici ad acqua e la tinta scelta col codice della vernice, non verrà mai uguale. Ovviamente parliamo di tonalità impercettibili che solo un occhio esperto, ma molto esperto, riuscirebbe a notare. Tra le altre cose mi spiegò che il trasparente usato in catena di montaggio è di gran lunga più scadente di quello che usano le normali carrozzerie, sempre per la questione di abbattimento costi. Per questi motivi, per raggiungere un risultato ottimale, ti hanno obbligatoriamente sfumato i due parafango ed il paraurti, altrimenti avresti notato subito la differenza di tonalità, nonostante la vernice dell'auto fosse ancora nuova.
remesso che il mio concessionario si è reso conto del diffetto e quindi dava pieno consenso senza riserve alla riparazione,le carrozzerie,che intendiamoci ovviamente sono lì per lavorare,mi hanno sconsigliato la riparazione......mi hanno detto che appunto sfumando i parafanghi,che da me sarebbero obbligati visto che ho pure un piccolissimo bozzetto su quello destro,non si noterebbe il "taglio netto"col cofano,perciò non si noterebbe la riparazione;il problema però,mi hanno spiegato che sta sulla consistenza o durezza della verniciatura originale contro i graffi/scheggiature rispetto alla riverniciatura......considerato anche il fatto che proprio il cofano e i parafanghi anteriori sono notoriamente le parti della macchina più esposti sto appunto considerando di lasciarla così 
