Giulietta jtdm2 - rimappature - modifiche centralina - tuning

Re: Modifica delle centraline motori JTD

Ragazzi quali possono essere i rischi cui si va incontro nel rimappare una centralina (nel mio caso di una giulietta 1.6 105cv)?
Un lavoro fatto sul banco prova e con il rullaggio è sinonimo di genuinità della prestazione del rimappatore?
Sula vettura citata un incremento di 27 cv vi sembra troppo?
Grazie 1000 e scusate per la marea di domande.
 
Re: Modifica delle centraline motori JTD

questa domanda non se la fata nesuno?perche comprate le machine con pochi cavali per andare poi a rimapare le centraline?non e piu semplice comprarla gia bela potente?
 
30 cv in più con la rimappa costano 300-500 €.......di serie 1500-2000 €
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: Modifica delle centraline motori JTD

questa domanda non se la fata nesuno?perche comprate le machine con pochi cavali per andare poi a rimapare le centraline?non e piu semplice comprarla gia bela potente?

Andy mi hai anticipèato di netto.
Una macchina più potente costa di più sia all'acquisto che a mantenrla tra bollo ed assicurazione. Con la centralina elaborata, dopo aver pagato il lavoro, non hai altre spese di "mantenimento".
Sempre se non spacchi nulla. E' per questo che chiedevo "quali possono essere i rischi cui si va incontro nel rimappare una centralina (nel mio caso di una giulietta 1.6 105cv)?
Un lavoro fatto sul banco prova e con il rullaggio è sinonimo di genuinità della prestazione del rimappatore?
Sula vettura citata un incremento di 27 cv vi sembra troppo?"


Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà
 
Re: Modifica delle centraline motori JTD

Andy mi hai anticipèato di netto.
Una macchina più potente costa di più sia all'acquisto che a mantenrla tra bollo ed assicurazione. Con la centralina elaborata, dopo aver pagato il lavoro, non hai altre spese di "mantenimento".
Sempre se non spacchi nulla. E' per questo che chiedevo "quali possono essere i rischi cui si va incontro nel rimappare una centralina (nel mio caso di una giulietta 1.6 105cv)?
Un lavoro fatto sul banco prova e con il rullaggio è sinonimo di genuinità della prestazione del rimappatore?
Sula vettura citata un incremento di 27 cv vi sembra troppo?"


Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà


se la mappatura viene eseguita con criterio la vettura conserverà un livello di affidabilità comparabile alla configurazione stock.
Io sul 1,6 mjet consiglio di non spingersi oltre i +20cv.
 
Re: Modifica delle centraline motori JTD

vi do ragione che nuovo forse e piu caro,pero se la compri usata la machina con motorizatione grande e meno richiesta e il prezo scende(2-3 anni di vita ),poi la rimapa se non e fata di un specialista rischi danegiare il motore,nel cazo di incidenti la asicurazione e posibile che non ti paga(e ilegale come con il xenon)
 
Re: Modifica delle centraline motori JTD

per "comparabile alla vesione stock" intendi che ci sono le stesse identiche possibilità di rompere qualcosa di quelle che ci sono con la configurazione della casa?

Un'altra cosa: quanto potrebbe costare da te un lavoro fatto bene sul banco prova? Dopo quanti km di percorrenza si potrebeb fare? Non c'è un modo di rimappare senza far saltare la garanzia?
Grazie 10000
 
Re: Modifica delle centraline motori JTD

questa domanda non se la fata nesuno?perche comprate le machine con pochi cavali per andare poi a rimapare le centraline?non e piu semplice comprarla gia bela potente?

ciao ady, oltre a quello gia elencato, c'è da dire che una mappata rende meglio in tutto (a parità di cavalli) contro una versione piu potente.. poca spesa tanta resa.. e poi vuoi mettere la soddisfazione.. per esempio la mia ora è intorno ai 170, con affidabilità migliore delle condizioni originali (ho eliminato tutto cio che potesse far danno e migliorate tante cose).. e non c'è auto con meno di 200 cavalli che ho trovato fin'ora, che va meglio. penso di aver detto tutto..

vi do ragione che nuovo forse e piu caro,pero se la compri usata la machina con motorizatione grande e meno richiesta e il prezo scende(2-3 anni di vita ),poi la rimapa se non e fata di un specialista rischi danegiare il motore,nel cazo di incidenti la asicurazione e posibile che non ti paga(e ilegale come con il xenon)

questo che dici è vero, ma se fai incidente non c'è nessuno che ti andrà a controllare se l'auto è mappata o no a meno che non combini un vero e proprio disastro (ma anche li è difficile). così come per li xeno, ho una carrozzeria e nessun perito ha mai fatto storie per i miei clienti che montavano xeno aftermarket.

per "comparabile alla vesione stock" intendi che ci sono le stesse identiche possibilità di rompere qualcosa di quelle che ci sono con la configurazione della casa?

Un'altra cosa: quanto potrebbe costare da te un lavoro fatto bene sul banco prova? Dopo quanti km di percorrenza si potrebeb fare? Non c'è un modo di rimappare senza far saltare la garanzia?
Grazie 10000

esatto, Torelli intende proprio quello.. puoi mappare quando vuoi, dipende da te.. da quel che so per non far saltare la garanzia basta mappare via bdm con centralina a banco. in questo modo l'alfa romeo non noterà le scritture via seriale..
 
Re: Modifica delle centraline motori JTD

Io avrei una domanda da fare all'officina Torelli.
Allora io ho una giulietta 2.0 mjet da 140 cv se cambio e gli metto su la turbina, valvole e centralina del 170cv la macchina dovrebbe supportare bene visto che è lo stesso motore giusto?

Se in più aggiungo 20 cv di rimappatura della centralina da 170 cv che ho lo portata prima passo a 190 cv potrebbe essere giusto il mio ragionamento?
 
Re: Rimappatura Giulietta 1.6 JTDm, lo consigliate?

CIao a tutti,
vi porta la mia particolare esperienza sulla rimappatura della centralina: ho una 1.6 MJTD2 da 105cv..onestamente troppo pochi e a mio parere è stata una forzatura dell'alfa romeo che per motivi comemrciali ha inserito un'auto con un motore inadeguato.
Dopo tale premessa o deciso di fare una mappatura seria ed affidabile e per non fare pubblicità vi dico che sono stato presso uno dei preparatori piu' famosi presso Pechiera del garda. Onestamente dopo il lavoro non sono mai rimasto molto contento: la Giulietta aveva alti a bassi nelle prestazioni che sono diventati sempre piu' bassi. Mi sono recato presso l'assistenza Alfa Romeo e mi hanno fatto presente che le versioni del 2010 avevano il modulo software della centralina per la rigenerazione del DPF bacato e che pertanto non veniva eseguita la rigenerazione in modo appropriato. COnseguenza: calo di prestazioni e accelerazione. Dopo l'aggiornamento sono tornato dal preparatore che mi ha reinserito i parametri con qualche piccola variazione rispetto alla versione precendente aumentando la pressione del turbo e gli anticipi. Risultato: ora l'auto va come un treno: molto rapida a salire e piena anche in ripresa. Molto molto soddisfatto. A breve dovrei rimapaprla per aulche cavallo in piu'. Il tutto con certificato di garanzia che copre qualsiasi problema al motore per 5 anni. ad ogni modo prima di effettaure una nuova mappa, verificate presso l'assistenza che abbiate il modulo sw per il DPF aggiornato.
Ciao
 
X