Il cambio in origine aveva un limite di 360 Nm , ma nulla vieta che sul 150 cv (uscito molto dopo ...) sia stato "rinforzato" mentre sul 170 cv è rimasto uguale, comunque i "mappati" vanno oltre i 400 Nm perchè altrimenti non riescono ad avere più potenza. Ciao !!!!
Chiedo scusa... ma non posso concordare... e' un semplice problema di fisica ovvero la formula che rapporta coppia e potenza (https://it.wikipedia.org/wiki/Coppia_motrice). Non so se vi ricordate i primi modelli di giulietta 2000 jtdm, entrambi con coppia a 350 Nm ed uno erogava 140 cv e l'altro 170. Non e' che per erogare 170 cv... hanno dovuto pompare 400 Nm...erano sempre 350, solo che i 350 Nm li riusciva a fornire ad un numero di giri maggiore. Il 140 Cv scende sotto i 350 Nm poco prima dei 3000 giri...il 170 NO. Se il motore riuscisse a sopportare i 350 Nm ad esempio a 4000 giri, erogherebbe 199 cv...se ci arrivasse a 4500, numero massimo di giri previsto, erogherebbe 224 cv...senza nemmeno un Nm in piu' di 350... poi che il motore regga...e' un altro problema, probabilmente non ci riesce, ma il cambio non soffrirebbe minimamente...