Giulietta jtdm2 - rimappature - modifiche centralina - tuning

Infatti questo è vero,io parlavo del DPF.

Per la frizione sicuramente è più sollecitata,specie se non usi l'auto coi dovuti modi (la fai scorrere un pó evita do cambiate a bassi giri,ecc).
Sommando il fatto che purtroppo il gruppo trasmissione della giulietta a quanto vedo è un pó il punto debole,se vuoi passare i 400/420 N/m potresti avere qualche problema.
Ma ti dó un consiglio,se hai in mente di fare una cosa,falla,ovviamente andando da un preparatore serio e non da qualcuno che ti mette su una mappa presa da internet.
Se stai a vedere tutto...l'assetto non lo metterai mai perchè poi escono i rumorini (si ma escono comunque,ma sono usciti per l'assetto o uscivano ugualmente?) la centralina non la rimappi,ecc.
personalmente l'unica cosa che cambierei dalle precedenti rimappature è escludere l'egr,a prescindere da mappatura si o no. A me in 10 anni di jtd ha dato solo problemi.
Quindi dopo averla fatta consigli cambiate oltre i 2000 giri?
 
Assolutamente si,è un comportamento corretto anche ad auto originale. Magari con la giulietta anche sui 1800,con la 159 non scendevo mai sotto i 2000,dato anche il peso.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Una mappatura normale con un aumento dai15/20 cv.......sarei anche interessato di cambiare il terminale mettere quello doppio....conviene prima o dopo la mappatura?
Grazie....
 
X