N
Noyz
Utente Cancellato
Re: Rimappatura / modifiche centralina Giulietta JTDm
Non so che dirti, il pistone e relativa biella non possono risalire dopo la frattura sulla testa di biella (per ovvi motivi di pressioni in camera), per cui la rottura del pistone non può che avvenire precedentemente alla rottura.
Che tu ne rida, il battito in testa è udibile all'orecchio umano e, ascoltando sul motore, si può individuare da quale cilindro provenga.
E comunque ne hai cannato un altro nella prima frase, quindi mi sa che è sistematico l'errore...
Immaginavo che alla fine avevi ragione tu anche su wikipedia...
Comunque ho messo il link sicuro che su wikipedia fosse scritto meglio di come lo possa spiegare io.... Ma niente. Comunque é chiaro cosa dice:
"Lo sbiellamento può verificarsi in diversi modi, tutti più o meno, direttamente riconducibili alla discrezione dell'utilizzatore dell'apparato motore. Un rumore di "ferraglia" proveniente dal motore è il preludio che qualcosa nelle parti mobili del sistema non funziona a dovere; se il guasto non viene subito individuato e l'utilizzatore del motore non ne presta attenzione, lo sbiellamento può provocare il grippaggio, la rottura del pistone, dell'albero a gomiti e addirittura del monoblocco."
Poi se vuoi interpretarlo fai pure.
É normale sentirlo?!?!? Più che su wikipedia dovrei cercarlo su un libro di fantascienza.
Ancora una volta scrivi e non rispondi alle domande.
Correggo subito "sapevi" in "sapessi"!!!
Grazie mille per la tua segnalazione!!!
Non so che dirti, il pistone e relativa biella non possono risalire dopo la frattura sulla testa di biella (per ovvi motivi di pressioni in camera), per cui la rottura del pistone non può che avvenire precedentemente alla rottura.
Che tu ne rida, il battito in testa è udibile all'orecchio umano e, ascoltando sul motore, si può individuare da quale cilindro provenga.
E comunque ne hai cannato un altro nella prima frase, quindi mi sa che è sistematico l'errore...